Politica

31 ottobre 2013Vito Massimano

Il gioco dei "Pacchi", la vita è tutto un quiz

Ho cominciato a seguire i “Pacchi” da quando mi capitò di sentire una collega cantare distrattamente “Viva viva Sant’Eusebio, protettore dell’anim...

31 ottobre 2013Beppe Cipolla

Certa magistratura non fa bene al Paese

Quando si ritiene che la giustizia e la politica siano la stessa cosa e quando un componente di un’associazione che raggruppa una minoranza di mag...

31 ottobre 2013Titta Sgromo

Tutte le ragioni di Barbara Berlusconi

Evviva evviva, finalmente qualcuno della famiglia Berlusconi si è svegliato, o meglio, ha pensato bene attraverso un legittimo sfogo, di dire la v...

30 ottobre 2013Ugo Scuro

Verso l'autonomia della magistratura

Effettività, autonomia e indipendenza della giustizia a tutela dei cittadini. I principi dell’autonomia e dell’indipendenza della magistratura son...

30 ottobre 2013Maurizio Bonanni

L'Italia? Un Paese stabilmente instabile

Indovinate a chi giova la Legge di stabilità? Certamente fa felice la Troika, feroce guardiano internazionale dei nostri conti pubblici, che debbo...

30 ottobre 2013Gianluca Perricone

Su signori dell'Anm, siate buoni...

Signori dell’Anm, siate buoni: non continuate con questi vostri atteggiamenti, con queste vostre velate (?) minacce, con questi vostri appelli fac...

30 ottobre 2013Livio Ghersi

Governo parlamentare e proporzionale

Se chiedeste ad un liberale genuino di addurre un esempio recente di funzionamento liberale delle istituzioni rappresentative, è probabile che vi ...

29 ottobre 2013Carlo Priolo

Psicologi, affari in nome del bambino

Parcelle da capogiro, flussi di denaro nel nome del bambino, un comitato d’affari chiuso ad ogni esame critico, forte dell’incontestabile prestigi...

29 ottobre 2013Barbara Alessandrini

Il "dietrofront" di Marina Berlusconi

Sempre più irritata, la presidente di Mondadori e di Fininvest, Marina Berlusconi, affida ad una nota la sua ennesima, ma questa volta più che mai...

29 ottobre 2013Sergio Menicucci

Più ombre che luci sulla diffamazione

Non piace ai cronisti il primo sì della Camera sul disegno di legge sulla riforma del reato di diffamazione a mezzo stampa. Il testo (approvato co...

29 ottobre 2013Domenico Letizia

Faccia partitocratica e sinistra perbenista

Viviamo in un sistema politico in cui anche l’illegalità certificata, registrata e ammessa dal colpevole stesso passa in sordina poiché insabbiata...

26 ottobre 2013Carlo Priolo

Alla Rai: legalità, trasparenza, efficienza

Ad un dipendente della Rai, con sede di lavoro presso gli stabilimenti Saxa Rubra (Largo Villy de Luca, 4 Roma) è stato notificato, in data 16 ott...