Politica

03 ottobre 2014Titta Sgromo

Il profondo degrado delle nostre istituzioni

Il degrado delle Istituzioni con particolare riguardo a quelle massime ha raggiunto un tale livello da non poterle più definire tali. La Magistra...

03 ottobre 2014Elide Rossi e Alfredo Mosca

La caduta di stile di Renzi su D’Alema

Parole gravi ed insolenti quelle su Massimo D’Alema, nessun Premier può permettersi uno stile strafottente, improprio e sbeffeggiante, meno che ma...

03 ottobre 2014Sergio Menicucci

I talk-show politici non fanno audience

La guerra dei cloni in tv non appassiona più tanto. Ballarò di Massimo Giannini e Dimartedi di Giovanni Floris viaggiano ormai con numeri bassi si...

02 ottobre 2014Francesca Romana Fantetti

Riforma del lavoro: Jobs act dirigista

La riforma del lavoro è una riforma dirigista, ed è stata presentata sotto forma di legge delega, quindi andrà per le calende greche dell’approvaz...

02 ottobre 2014Giuseppe Mele

Dibattito senza dati? Solo una illusione

I dati, i dati, i dati. Non esiste alcun discorso, alcuna opinione, alcun ragionamento se non si parte dai dati. I dati come numeri assoluti. Non ...

02 ottobre 2014Sergio Menicucci

Bocciati i vertici Fnsi, 80 le testate a rischio

Ottanta testate e tremila posti di lavoro a rischio (mille già persi negli ultimi cinque anni). Il livello delle vendite dei quotidiani è crollato...

02 ottobre 2014Sergio Masini

La “Cronologia” della Grande Guerra

La guerra è totale. La Germania cerca di abbattere la Francia prima di scatenare un’offensiva finale contro la Russia, che a sua volta ha già sacr...

01 ottobre 2014Massimo Negrotti

La partita sindacale, l’ombra di G. Sorel

Non è necessario un grande acume politologico per accorgersi che il Governo Renzi sta incontrando, e incontrerà nel prossimo futuro, le stesse dif...

01 ottobre 2014Francesca Romana Fantetti

Il disastro del semestre italiano in Europa

L’Italia sta uscendo dal semestre europeo alla Presidenza senza avere combinato niente. Il risultato è zero. Niente sul Made in, niente su immigra...

01 ottobre 2014Angiolo Bandinelli

L’attualità politica di Croce e Silone (II)

Si concludono con la seconda e ultima parte dell'intervento di Angiolo Bandinelli le riflessioni sul convegno “Oltre Salerno, l'attualità politica...

30 settembre 2014Angiolo Bandinelli

L’attualità politica di Croce e Silone

Pubblichiamo in due puntate l'intervento di Angiolo Bandinelli al convegno "Oltre Salerno" - Benedetto Croce, Ignazio Silone e la loro attualità p...

30 settembre 2014Maurizio Bonanni

Il verbo di Renzi: “In articulo mortis”?

S. Matteo e l'articolo insuperabile: il n. 18 dello Statuto dei Lavoratori. Cari lettori, siamo immersi in un’imponente narrazione del cambiamento...