E’ legittimo un governo che è tale con i voti di un partito che il governo medesimo disconosce e manda al macero? E’ legittimo lo sciopero dei giu...
All’improvviso, all'inizio di ottobre 2014 Seattle si è trovata al centro dell’informazione riguardante la comunità italoamericana in tutti gli St...
La Leopolda come la “Bad Godesberg” della socialdemocrazia tedesca del 1959? Il crederlo, probabilmente, è solo una forzatura di natura intellettu...
Anche se la cronaca non è ancora storia, bisogna riconoscere che, talvolta, gli eventi che accadono nella contemporaneità fanno presagire con nett...
Nella giornata di domani, presso la sede del Corso di Scienze Internazionali e Diplomatiche, nel polo goriziano dell’Università di Trieste, si tie...
La fiction sulla costruzione de ‘La strada dritta’, trasmessa di recente da Rai 1, ha avuto pregio e meriti indiscutibili di far vivere, a quanti ...
Sindaco De Blasio: "Non ci sono ragioni di allarme per il caso di Ebola a New York" Nina Pham, la prima infermiera contagiata da Ebola a Dallas, s...
La riforma della giustizia di Andrea Orlando è esemplificativa di come agisce l’intero governo Renzi. Fumo negli occhi e poi provvedimenti di sini...
Questi sono i giorni della “Leopolda”. I capannoni della vecchia stazione fiorentina sono stati trasformati nello showroom della nuova ditta del P...
La Gruber è scomparsa. Galleggiava dentro il piccolo schermo interrottamente da decenni, addirittura da metà anni ’80. All’improvviso la rossa bot...
L’università pubblica italiana, lo sanno anche i sassi, non funziona per i nostri ragazzi ma è in funzione di chi ci insegna e la amministra, per ...
Premetto che non sono renziano, non perché considero ciò osceno, come taluni hanno fatto con Silvio Berlusconi ma reputo necessario precisarlo aff...