Politica

30 ottobre 2015Maurizio Bonanni

Roma Kaputt Mattei?

Dice il detto latino: “Roma, Caput Mundi”. Roma Capitale del Mondo. Per la cristianità certo. Vista dal soglio di Pietro, la cosa non cambia da du...

29 ottobre 2015Maria Brucale

“Mafia Capitale”, l’astensione non si fermi!

La protesta della Camera Penale di Roma contro le violazioni del diritto di difesa rilevate nell’ambito del processo denominato “Mafia Capitale”, ...

29 ottobre 2015Massimiliano Annetta

Magistratura e riflessioni

Potremmo fare come hanno fatto i giornaloni e bacchettare il giudice Carlo Deodato cui si deve la sentenza del Consiglio di Stato che stabilisce l...

29 ottobre 2015Cesare Alfieri

Campagna elettorale: Renzi blocca l’Italia

I 60 miliardi di euro che Matteo Renzi prometteva un anno e mezzo fa di ridare subito alle imprese, cioè i debiti dello Stato verso le imprese ita...

29 ottobre 2015Carlo Priolo

Magistrati, l'alibi della delegittimazione

Ogni generalizzazione è solo una vittoria precaria sull’infinita complessità dei fatti. Ed a questo difetto non sono esenti i Magistrati, almeno i...

29 ottobre 2015Mauro Mellini

Stato-Regioni: equivoci al pettine

Ogni tanto, nell’atmosfera carica di pressappochismo e di equivoci vecchi e nuovi di questa nostra Italia dell’Era (toccando ferro: diciamo dei gi...

29 ottobre 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

Avanti, c’è posto!

Il “caso Roma” è una delle tante incredibili storie della politica in Italia. Per carità, i problemi nella Capitale nascono molto prima di Ignazio...

28 ottobre 2015Cristofaro Sola

Matteo Renzi: il senso di una manovra

Matteo Renzi sta effettuando una manovra a tenaglia sul ceto medio. Si tratta della più imponente operazione di conquista di un blocco di classe t...

28 ottobre 2015Pasquale De Salve (*)

Pena capitale, abolizione per imparare i diritti

Colgo l'occasione dell'apertura del Salone dello Studente che si tiene in questi giorni, dal 28 al 30 ottobre, e successivamente del congresso del...

28 ottobre 2015Mauro Mellini

All’Inferno... “caso per caso”

La conclusione del Sinodo dei Vescovi sui problemi della famiglia, ha segnato, più che “passi avanti” o “passi indietro” della Chiesa al riguardo,...

28 ottobre 2015Maurizio Bonanni

Chi sono i “Giovani”?

Ma chi sono i “Gggiovani” d’oggi? Facendo una lettura nel nostro campo, di quelli ultraliberisti, c’è da mettersi le mani nei capelli! Seminano to...

28 ottobre 2015Titta Sgromo

L’Italia s’è Dest(r)a

Nel mentre Silvio Berlusconi sembra dare segnali importanti di risveglio incontrando, in occasione del congresso del Partito Popolare Europeo, la ...