Politica

04 novembre 2015Massimo Negrotti

Un aforisma, un commento

“Il sondaggista è uno specialista che, per sapere cosa pensa la gente, glielo va a chiedere”. La persistente diffusione di rilevamenti statistici...

04 novembre 2015Pietro Di Muccio de Quattro

Il Partito della Fazione

A partire da oggi “L’Opinione delle Libertà” proporrà, a giorni alterni, vignette satiriche sui principali temi di attualità e politica a cura di ...

03 novembre 2015Pietro Di Muccio de Quattro

Le immunità parlamentari

Il consigliere del Senato Giampiero Buonomo ha appena pubblicato con l’editore Rubettino il libro “Lo scudo di cartone” sulle immunità dei deputat...

03 novembre 2015Claudio Romiti

Boeri, l’altruista del fallimento

Oramai si è ben capito che in Italia si cerca consenso e popolarità facendo generosamente gli altruisti coi quattrini degli altri, soprattutto que...

03 novembre 2015Cristofaro Sola

Ministero Istruzione: la stupidità al potere

“Ognuno sta solo sul cuor della terra/trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera”. Ragazzi, sapete cos’è? È una poesia. L’ha scritta Salvator...

03 novembre 2015Redazione

La notizia più importante del 2015

Immaginiamo di dover stilare una classifica: quella dei leader politici che, pur con tutte le imperfezioni delle cose del mondo, hanno avuto, nell...

03 novembre 2015Cesare Alfieri

Scelgono i Romani, non Renzi

I sindaci delle città sono scelti dai cittadini residenti nelle città medesime, non da altri. Matteo Renzi, mandando un tweet con su scritto “Viva...

03 novembre 2015Elide Rossi e Alfredo Mosca

Tu chiamala se vuoi, politica...

Beato Pierluigi Battista che dalle colonne del Corriere della Sera tuona contro l’invenzione dei complotti, delle trame, dei tradimenti e degli in...

01 novembre 2015Mauro Mellini

Questo Marino un grazie lo merita

Calma, amici. Non mandatemi a quel paese. Non sono stato preso da un improvviso attacco di inimmaginabile simpatia per il sindaco Rubagalline. Ma...

01 novembre 2015Cesare Alfieri

Il giudice in politica non torni a fare il giudice

Quanti giudici entrerebbero in politica se non potessero poi tornare indietro? Quanti giudici tra Cantone, Sabelli, Ferri, eccetera farebbero oggi...

01 novembre 2015Francesca Romana Fantetti

Sarkozy-Merkel-Napolitano: rispondere delle politiche sbagliate

Attraverso le testimonianze dell’allora presidente della Commissione europea Barroso e dell’allora capo del governo spagnolo Zapatero è stato conf...

01 novembre 2015Ilaria Nespoli

“Lo scudo di cartone”, il libro di Buonomo

“Desidero ringraziare il consigliere parlamentare, Giampiero Buonomo, per aver scelto la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo al fine di illustrare...