Ha certamente ragione chi, come per esempio Vittorio Sgarbi, sostiene che con quel Burqa di Stato sulle antiche statue romane ai Musei Capitolini ...
Viene da sorridere, ovviamente in modo amaro, a sentire in questi giorni una larga parte di intellettuali, giornalisti e politici, rispolverare in...
Condizione essenziale perché le commemorazioni di eventi possano servire a qualcosa - il che non è nemmeno certo - è che esse si propongano come o...
Parlamentari e pacchettari (capitolo 22). S’intenda o no, il partito politico è lo strumento costituzionale per rappresentare l’istanza popolare n...
A distanza di quasi 7 anni, del terremoto che colpì l’Abruzzo – e in particolar modo L’Aquila – nell’aprile 2009, nessuno sembra più ricordarsi. U...
A volte si sente la necessità di ritornare a quando eravamo bambini innocenti e creduloni, quando prendevamo letteralmente ogni parola che sentiva...
Arriva il presidente iraniano Rohani in Italia e qualcuno pensa bene di coprire le statue che hanno in bella mostra i gingilli marmorei per non tu...
Come volevasi dimostrare Renzi e Alfano stanno sempre dalla parte sbagliata, cioè quella di Napolitano. Dopo mesi di polemiche e proteste rinfocol...
La Lidu, nel ricordare la tragedia della Shoah che vide lo sterminio di milioni di ebrei e di altre minoranze da parte di regimi dispotici e oppre...
Le immagini scorrono veloci, sembrano sequenze sparate con il lanciarazzi, ma non è il resoconto di una guerra oltre i confini nazionali, è il ria...
Mozione di sfiducia al Governo n. 501 a firma dei senatori Centinaio (LN), Romani Paolo (FI-PdL) e altri. A favore 101, contrari 178: il Senato re...