Politica

13 febbraio 2016Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

Concreto e subito? (Capitolo 24)  Nei capitoli che precedono, sono stati descritti non pochi meccanismi che i partiti usano in totale disonestà; ...

13 febbraio 2016Redazione (*)

Editoria e pubblicità: la lettera aperta

Pubblichiamo di seguito una lettera aperta della corrente sindacale Giornalisti italiani Uniti ai maggiori inserzionisti ed ai soggetti che compra...

12 febbraio 2016Pietro Di Muccio de Quattro

La difesa è sempre legittima

Ha destato scandalo, sul francescano Corriere della Sera, l’articolo che un vescovo ha scritto con riguardo ad alcune sentenze benevole verso ladr...

12 febbraio 2016Vito Massimano

La favola delle mammolette grilline

Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera sostiene che l’elettorato pentastellato sia fondamentalmente di centrodestra e che Beppe Grillo sia il palad...

12 febbraio 2016Pietro Di Muccio de Quattro

Italicum e referendum costituzionale

Il “disegno deformatore” (legge elettorale+riforma costituzionale) del premier Matteo Renzi non è accettabile perché sovverte il principio democra...

12 febbraio 2016Mauro Anetrini

Penalisti: proposte e diritti non negoziabili

Domani, a Verona, si celebra l'inaugurazione dell'Anno Giudiziario degli Avvocati Penalisti. Una cerimonia che va in scena, ormai, da molti anni e...

12 febbraio 2016Alfredo Arpaia (*)

Considerazioni dopo la morte di Giulio Regeni

La difficoltà della diplomazia egiziana nel dare una risposta credibile alla violenta morte subita da Giulio Regeni apre un ventaglio di ipotesi n...

12 febbraio 2016Mauro Mellini

Le Comunali a Roma: tressette a perdere

La notizie che secondo cui la scelta del centrodestra per il candidato sindaco a Roma sarebbe caduta (c’è chi la dava per certa e chi no, comunque...

12 febbraio 2016Francesca Romana Fantetti

Le banche: un problema tedesco

Il problema non è delle banche italiane, cioè le nostre, ma della Deutsche bank tedesca. In Italia, in attesa di elezioni democratiche e governi e...

12 febbraio 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Le coppie e i genitori

Le unioni civili, come in tanti altri casi, sono una potentissima arma di distrazione di massa, che serve a portare la testa degli italiani lontan...

11 febbraio 2016Ruggiero Capone

Renzi anti De Gasperi nell’Ue che non c’è più

“Se l’Europa non cambia la sua visione e la sua strategia è finita”, dice Matteo Renzi a Bloomberg, ribadendo la necessità di una riduzione della ...

11 febbraio 2016Claudio Romiti

Ostinarsi nella linea dell’autoinganno

Sul piano politico generale continuo a pensare che l’errore più tragico della surreale esperienza di Governo del premier Matteo Renzi sia quello d...