Politica

04 ottobre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Gli squarci della spesa e i forellini rattoppati

Se voi foste sopra una nave che imbarca acqua e rischia di affondare, perdereste tempo a tappare i forellini, oppure a chiudere con ogni forza gli...

04 ottobre 2016Sergio Menicucci

Pensioni giornalisti: ecco il giro di vite

Giro di vite per le prestazioni previdenziali dei giornalisti. Pensioni più leggere, aumento dell’età anagrafica per l’accesso alla pensione fino ...

01 ottobre 2016Mauro Mellini

Forza Italia s’è desta

...a un cenno di Silvio levata ha la testa... Così sembra, ora che riemergendo dalla stasi cui lo aveva costretto l’operazione al cuore. Silvio Be...

01 ottobre 2016Claudio Romiti

Il genio dei pasti gratis

La politica italiota è interessata da molti lustri da una deriva assistenzialista in cui ci si fa concorrenza a colpi di spesa pubblica corrente; ...

01 ottobre 2016Vito Massimano

No al doppiopesismo per Casapound

Si sono presentati in sessanta gli uomini della polizia locale di Roma l’altra mattina a via del Colosseo per sgomberare uno stabile del Comune di...

01 ottobre 2016Antonio Stango (*)

Marcia per la libertà dei popoli oppressi

La nona edizione della Marcia internazionale per la libertà dei popoli oppressi e delle minoranze, promossa dall’associazione di cultura liberale ...

01 ottobre 2016Redazione

Previdenza, Cavallaro: verbale di incertezze

Previsti interventi tampone, di vago sapore elettoralistico, che non restituiscono ai lavoratori la necessaria fiducia in un sistema che invece de...

01 ottobre 2016Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

Cronaca di un Congresso (Capitolo 53 - Parte D) - In verità è un tipo di congresso di partito che si celebra più raramente degli altri, ma abbiamo...

30 settembre 2016Mauro Mellini

Berlusconi: ricordare anche la persecuzione

Ottant’anni di Silvio Berlusconi. Auguri, festeggiamenti e rievocazioni di una vita straordinaria. C’è una quasi unanimità un po’ sospetta. Sospet...

30 settembre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Esistiamo, votiamo No

La prima e più importante ragione per la quale votare “No” al referendum è semplicemente quella di far capire a questi arroganti presuntuosi che n...

30 settembre 2016Enrico Bettini

Scuola e istruzione, Governo bocciato

Non bastava l’Euro che ci ha impoverito, che ci ha fatto perdere il 25 per cento del Pil, chiudere/vendere industrie di successo, che ha provocato...

30 settembre 2016Sergio Menicucci

Pieni poteri di Cairo sul Corriere della Sera

Svolta a via Solferino. Torna al vertice dopo tanti anni di azionisti legati da un patto di sindacato un imprenditore con in portafoglio un largo ...