Politica

12 ottobre 2016Sergio Menicucci

Scenario drammatico a “Il Sole 24 Ore”

Incredulità e preoccupazione per le vicende che coinvolgono “Il Sole 24 Ore”, primo giornale economico italiano, di proprietà della Confindustria....

11 ottobre 2016Guido Guidi

L’intervista a Jean-Marie Le Pen

Mi riceve nel suo studio di Saint-Cloud, a due passi da Parigi, su una collina da dove si ammira tutta la Ville Lumière. L’appuntamento è in ritar...

11 ottobre 2016Ferdinando Fedi

I gruppi armati non statali nei conflitti

Il 7 e l’8 ottobre si è tenuta a Roma, presso la Scuola Ufficiali Carabinieri, una conferenza di diritto internazionale umanitario dal titolo “Non...

11 ottobre 2016Giovanni Alvaro

Se Renzi ignora un fiume di petrolio

Ormai impaurito per la probabile sconfitta, il cantastorie fiorentino fa il giro continuo delle tivù e delle radio, anche quelle private e locali,...

11 ottobre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Saremo eretici, però...

Lei, Presidente Renzi, sul referendum una cosa giusta l’aveva fatta personalizzandolo, perché era evidente che la riforma fosse la sintesi della s...

11 ottobre 2016Massimo Negrotti

Barba, zaino e felpa: la politica scamiciata

Un aforisma, un commento - “Sono sempre più numerosi i politici e i giornalisti televisivi che si presentano al pubblico con camicia aperta, barba...

08 ottobre 2016Cristofaro Sola

Se comprare mutande verdi non è reato

Per Roberto Cota, ex governatore del Piemonte e leghista della prima ora, è arrivata la piena assoluzione nel processo per peculato che lo vedeva ...

08 ottobre 2016Elisa Serafini

Fondazione Einaudi: intervista a Castellani

La prestigiosa Fondazione Luigi Einaudi è da alcuni giorni al centro di una guerra interna tra organi, presidenza e segreteria. Incontriamo Lorenz...

08 ottobre 2016Vito Massimano

Sotto il segno dei pesci

C’è un articolo apparso su “La Repubblica” dal titolo “La figlia di un ex Nar e sua zia, quei legami mai interrotti tra Muraro e la destra” che ha...

08 ottobre 2016Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

Cronaca di un Congresso (Capitolo 54 - Parte E) - Col capitolo 50 è iniziata una sorta di ripresa diretta di un congresso tipo; è opportuno ricord...

07 ottobre 2016Sergio Menicucci

Fondi per 300 milioni per l’editoria in crisi

La riforma dell’editoria, varata definitivamente dal Parlamento, fa un passo avanti con il Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazio...

07 ottobre 2016Mauro Mellini

Altro Oscar a Benigni: quello delle cavolate

No, non mi dispiace di non aver fatto in tempo a inserire questa nello “Stupidario del Sì”. Meglio non correre il rischio di sentirsi accusare di ...