Politica

01 novembre 2016Mauro Mellini

Ma Ferrara ha letto il testo della riforma?

Si avvicina la data del voto. È tempo di stringere le falangi. In quella, anzi in un paio di quelle del “Sì” si stringe, direi un po’ faticosament...

01 novembre 2016Carlo Priolo

Le commemorazioni a tempo di record

Una prontezza da imitare, una superlativa presenza nei luoghi del dolore, una maestosità semplice di condivisione e vicinanza verso coloro che sof...

29 ottobre 2016Ruggiero Capone

Rischio guerra civile senza libere elezioni

Il prefetto Michele Tortora non può fungere da capro espiatorio, e nemmeno gli abitanti in protesta possono ritrovarsi etichettati come sediziosi ...

29 ottobre 2016Guido Guidi

Riduzione stipendi e partitocrazia M5S

“Vacche autonominatesi sacre” (Beppe Grillo), “ignobile gentaglia pericolosa” (Alessandro Di Battista). Questa è la cifra che il Movimento 5 Stell...

29 ottobre 2016Pietro Di Muccio de Quattro

Vanitosi e creduloni nella politica italiana

I peggiori momenti della storia d’Italia sono stati determinati dalla predominanza di governanti vanitosi ed elettorati creduloni. I primi, afferm...

29 ottobre 2016Mauro Mellini

Qualche consiglio ai comitati del “No”

Dare consigli a chi ha bisogno di aiuto è una tipica forma di fastidiosa supponenza che si esprime anche in un proverbio (“Cerchi aiuto e trovi co...

29 ottobre 2016Giannantonio Spotorno

“Ti racconto la politica”

Cronaca di un Congresso (Capitolo 57 - Parte G) - Scattato l’orario della seconda convocazione e sciolti i capannelli appena fuori e appena dentro...

28 ottobre 2016Ruggiero Capone

Case, organi, risparmi: schedatura Ue di Renzi

Non saranno in tanti a capire che votare “No” potrebbe liberarci dalle manette della “democrazia bancariamente protetta”, e per riprenderci almeno...

28 ottobre 2016Cristofaro Sola

Renzi da Vespa riscrive la Storia

Matteo Renzi è andato a ”Porta a Porta” da Bruno Vespa. Ha parlato di immigrati, ma lo ha fatto a modo suo: autoassolvendosi. A Renzi non basta av...

28 ottobre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Quando la demagogia diventa un rischio

Caro ministro Alfano, ma lei pensa davvero che prendersela con i cittadini di Gorino nel ferrarese, accusandoli di insensibilità, mancanza di acco...

28 ottobre 2016Cesare Alfieri

Il governo non eletto è contro gli italiani

Cos’altro deve succedere in Italia per cacciare Matteo Renzi e compagni dal governo (rubato) del Paese? Gli italiani sono allo stremo, esasperati ...

27 ottobre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

A proposito di condono

Sull’iniziativa varata dal Governo nei giorni scorsi, continua a tenere banco la polemica sollevata dai Gengis Khan delle tasse che ballano il val...