Politica

24 febbraio 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

Altro che percezione, stiamo affondando

Pura idiozia chiedersi perché sempre più gente guardi con favore Trump, Brexit, Putin, oppure invochi la necessità di regole, rispetto, cambiament...

24 febbraio 2017Rocco Schiavone

Continuavano a... chiamarlo Zio Michele

Continuano tuttora. Imponendoci questa macabra appendice ammiccante della tivù del dolore ogni giorno su programmi tipo “La vita in diretta”. Che ...

24 febbraio 2017Corrado Sforza Fogliani (*)

Tutela “aggressione cani”, prorogata l’ordinanza

È in vigore (fino a metà di quest’anno) un’ordinanza del ministero della Salute per la tutela dell’incolumità pubblica “dall’aggressione dei cani”...

24 febbraio 2017Redazione

Cnel, Cavallaro (Cisal) sulla proposta di autoriforma

“Accogliamo con favore e ci impegniamo a sostenere nelle sedi opportune, a partire dalla calendarizzazione al Senato, la proposta di autoriforma a...

24 febbraio 2017Maurizio Bonanni

L’illiberalismo dominante

Democrazia “illiberale”. Così il collega Fareed Zakaria definì su Foreign Affairs nel 1997 “un sistema di governo nel quale, oltre al fatto che si...

24 febbraio 2017Pier Ernesto Irmici

Usa e Ue di fronte ai nuovi equilibri in M.O.

Le vicende che si sviluppano oggi nel teatro mediorientale, che appare come il centro del disordine mondiale, sono decisive nella definizione per ...

23 febbraio 2017Mauro Mellini

Emiliano: una spina nel fianco di Renzi

La “scissione degli scissionisti”, con la mossa a sorpresa di Michele Emiliano, che resta nel Partito Democratico per condurvi, a quanto sembra, u...

23 febbraio 2017Ruggiero Capone

Scoraggiare le proteste attraverso i pestaggi

Un Governo non eletto scatena i propri armigeri (la polizia) in piazza. Prova muscolare, per dimostrare a tassisti, ambulanti e commercianti al de...

23 febbraio 2017Teodoro Klitsche de la Grange

Sovranismo e Stato borghese

In un’epoca di globalizzazione sembra curioso assistere a una ripresa della sovranità e alla nascita di formazioni politiche che si definiscono, c...

23 febbraio 2017Edoardo Albert

I troppi danni del proibizionismo

Viviamo un’epoca caratterizzata da valori, ideali e politiche liberali in profonda crisi; fagocitate, indebolite, sorpassate da qualunquismo, bigo...

23 febbraio 2017Elide Rossi e Alfredo Mosca

Tutti liberi?

Da quello che si è visto in questi giorni, l’aria di coesione non tira da nessuna parte e la sensazione è che, quest’anno o all’inizio del prossim...

23 febbraio 2017Titta Sgromo

La Sinistra realtà

Tentativo malriuscito dei rottamati di demolire il rottamatore: Matteo Renzi. Un piano che era stato ben preparato da parte dei comunisti, i qual...