Quel pasticciaccio brutto del Def che potrà costare agli italiani milioni di euro. La notizia è che il documento economico doveva essere approvato...
Non si costruisce niente di buono sulla melma. La serietà che dà fiducia e dunque speranza di stabilità e benessere del Paese non è un bene superf...
Un aforisma, un commento – “Nella teoria fisica del caos, un ruolo cruciale è sicuramente quello dello ‘strano attrattore’ verso il quale un siste...
Matteo Renzi si fa establishment o, forse, già lo era. La notizia è che avrebbe preso una decisione che farà discutere. Chiudere la Fondazione Ope...
Roberto Fico, il neopresidente della Camera dei deputati, va avanti deciso sul taglio dei vitalizi. L’aveva detto poco dopo la sua elezione quando...
Un dato che la dice lunga sul rapporto tra immigrazione e Stato italiano. Nel 2016 il nostro Paese ha dato la cittadinanza italiana a 200mila stra...
Senza scomodare Giambattista Vico e la sua teoria sui corsi e ricorsi storici, bisogna ammettere che le cattive opere siano dure a morire, sopratt...
Ian Bremmer ha scritto sul Corriere della Sera che “a livello globale, i valori liberali, come il rispetto delle leggi, i diritti umani, il libero...
Secondo l’Ocse il voto in Ungheria, seppur democratico, è stato minato da un clima avverso e di faziosità xenofoba dei media. In pratica gli elett...
Il fenomeno 5 Stelle ha una moltitudine di chiavi di lettura, da quelle più banali del comico che deride la politica a quelle complottistiche, ti...
Molti di noi che seguiamo la politica, facciamo la politica, scriviamo per lavoro di politica o semplicemente ci dilettiamo a disquisire di politi...
William Shirer, autore della monumentale “Storia del Terzo Reich”, proprio nella parte introduttiva della propria ricostruzione premette il fatto ...