E poi ce la prendiamo con i mercati, che non solo non si impietosiscono ma quando vedono burro fresco dove affondare la lama per spalmare tutto su...
L’aspetto più grave dell’attuale crisi istituzionale non sta nello spauracchio “Europa sì! Europa no!”, ma nell’incomprensione di fondo che si è p...
Si sta andando forse verso la peggiore, e più pericolosa, campagna elettorale dal 1948, quando fu in gioco l’appartenenza dell’Italia al Mondo Lib...
Il decreto legge (di cui ancora non è stato reso pubblico l’articolato) approvato ieri in Consiglio dei ministri dovrebbe prevedere misure per la ...
Il “Populismo” è un bene (ideologico) d’esportazione? La domanda è lecita, stando alle reiterate trasferte in Italia (di recente a Roma) di Steve ...
Se c’è stato sconfinamento (come sembra a più d’uno), il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella non lo ha compiuto con intenzione prevarica...
Il governo di Carlo Cottarelli probabilmente nascerà morto. Al voto dopo agosto quindi con un esecutivo “completamente neutrale” che accompagni il...
L’autore de “Il Macigno”, dunque, farà andare per un po’ il mulino del governo. Sarà farina del diavolo la sua, come sostengono i suoi concorrenti...
L’effetto sui mercati del governo di Carlo Cottarelli non è dei migliori. In attesa della lista di ministri che verrà presentata oggi al Colle, lo...
Questa mattina Matteo Renzi ha attaccato Luigi Di Maio e Matteo Salvini, affermando che tengono in ostaggio l’Italia. Le elezioni sono una grandis...
Per fortuna non avranno la fiducia. Anzi, da quel che sembra avranno contro quasi tutto il Parlamento, dunque dureranno poco, al massimo fino a se...
Un aforisma, un commento – “Coloro che pensano che il debito pubblico non li riguardi, quasi sempre sono gli stessi che hanno contribuito a crearl...