Politica

Il gallo francese e la chioccia italiana
30 novembre 2020Giuseppe Vignera

Il gallo francese e la chioccia italiana

È, forse, una questione storica ed atavica che differenzia noi dai cugini d’oltralpe. Ieri sera ci sono stati duri scontri a Parigi ed in tutta la...

Approssimativi
30 novembre 2020Gianluca Perricone

Approssimativi

Lo ammetto, sono inesperto (eppure non sono CinqueStelle...). Ciò premesso mi chiesi, a suo tempo, come mai, per mantenere le distanze tra i banch...

Il socialismo desocializzante: un paradosso solo apparente
27 novembre 2020Michele Gelardi

Il socialismo desocializzante: un paradosso solo apparente

Non sfugge agli italiani che i cantori della “socialità” di Stato sono gli stessi entusiasti fautori dei primi arresti domiciliari in primavera, d...

Sostenere il Governo: inutile e grave
27 novembre 2020Alfredo Mosca

Sostenere il Governo: inutile e grave

Che il centrodestra nonostante 15 regioni su 20 e la maggioranza nei sondaggi confermata, fosse incapace di fare opposizione s’era capito, tanto è...

Dalle stelle al buco nero
27 novembre 2020Giuseppe Vignera

Dalle stelle al buco nero

Il Movimento 5 Stelle al suo apparire, nello scenario politico italiano, sembrava davvero come una costellazione nascente, luminosa e splendida. G...

Legge Salvamare, lo pseudo progresso grillino: assetare di nuovo le isole
26 novembre 2020Antonio Giancane

Legge Salvamare, lo pseudo progresso grillino: assetare di nuovo le isole

La storia è semplice ma non a lieto fine. In un futuro nel quale la risorsa idrica diventa sempre più scarsa, il riuso dell’acqua sarà strategico:...

Con Biden hanno chiuso il cerchio
26 novembre 2020Alfredo Mosca

Con Biden hanno chiuso il cerchio

Ha perso Donald Trump ma a vincere non è stato Joe Biden, ma il mondo che c’è dietro, quello che l’ha telecomandato, sponsorizzato e messo in cond...

Usuelli e la sanità lombarda: “In 25 anni mancata la governance della Regione”
26 novembre 2020Michele Usuelli (*)

Usuelli e la sanità lombarda: “In 25 anni mancata la governance della Regione”

Caro Direttore, l’articolo del suo collaboratore Maurizio Guaitoli rappresenta un interessante approfondimento ed una occasione di dialogo tra li...

Gasparri: “Violenza sulle donne, un reato grave e deplorevole”
26 novembre 2020Redazione

Gasparri: “Violenza sulle donne, un reato grave e deplorevole”

“Violenza sulle donne è un reato grave e davvero deplorevole: ecco perché appoggio questo convegno sui profili giuridici e le misure di difesa a f...

Unità nazionale? Sì, di tutti gli italiani per l’economia
26 novembre 2020Roberto Penna

Unità nazionale? Sì, di tutti gli italiani per l’economia

La politica discute di unità nazionale, riferendosi non tanto all’integrità del territorio italiano, bensì ad una sorta di deposizione temporanea ...

Sì allo scostamento di bilancio, centrodestra vota compatto
26 novembre 2020Redazione

Sì allo scostamento di bilancio, centrodestra vota compatto

Il centrodestra vota in maniera compatta e dice sì allo scostamento di bilancio: la Camera dei deputati ha approvato la risoluzione della maggiora...

Sanità e pregiudizi, la politica in corsia
25 novembre 2020Maurizio Guaitoli

Sanità e pregiudizi, la politica in corsia

Conoscete il “Comma 22”? Si tratta in realtà di una versione romanzata del teorema di Murphy: “Per quanto sia improbabile che accada un certo even...