Il popolo italiano “guarda con sentimenti di commozione a tutte le vittime delle guerre. La loro memoria rappresenta il più profondo e sincero sti...
Tra le tante manifestazioni in occasione della ricorrenza della sepoltura del Milite Ignoto segnaliamo il ricordo che il Comune di Montecilfone, i...
Mara Carfagna invita Mario Draghi a restare a Palazzo Chigi. Per la ministra forzista per il Sud e la Coesione sociale, l’elezione del premier all...
“Rimuovere gli ostacoli regolatori, di carattere normativo e amministrativo, all’apertura dei mercati”, “garantire la tutela dei consumatori” e l’...
Nella nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” si riprende il tema della pandemia e della metamorfosi della politica che, con nuovi paradigmi di ...
A volte ritornano. Oppure, più semplicemente, non se sono mai andati. Proprio come Alessandro Di Battista: nell’anteprima dell’intervista pubblica...
La resa dei conti è iniziata. Matteo Salvini, dopo la disfatta alle Amministrative e aver subito la linea governista promossa da Giancarlo Giorget...
Il disegno di legge Zan contiene errori e anche pericoli, ma non è per questo che non è riuscito ad andare avanti nel suo percorso legislativo.
È in corso la conferenza Cop26 sull’ambiente, mentre anche il G20 di Roma, al di là di alcune decisioni utili, come l’accordo Unione europea-Usa s...
Mentre a Roma si svolgeva il vertice conclusivo del G20 guidato dalla presidenza italiana, ai più attenti osservatori non sono sfuggite due notizi...
Una vittoria “per i pazienti, per le loro famiglie, per l’Italia intera. È un importantissimo passo avanti per i due milioni di malati rari” prese...
Il comunista che divenne liberale. Sono passati vent’anni dalla morte di Lucio Colletti. Il gruppo di Forza Italia alla Camera oggi ha commemorato...