C’è un filo conduttore in questa tornata di nomine Rai, che spiega anche il continuo rinvio delle stesse da parte dell’Amministratore delegato, a ...
Nuove regole per la gestione delle quarantene nelle scuole. L’obiettivo è quello di garantire il più possibile le lezioni in presenza. Secondo i d...
Rino Formica auspica l’elezione di un presidente “giovane”. L’ex ministro socialista è convinto che il prossimo capo dello Stato dovrebbe essere “...
Si deve votare. Decidiamo noi italiani con il voto il prossimo Parlamento con trecento parlamentari in meno e il Governo – di eletti. Alla preside...
Leader e partiti all’assalto del Colle. Quello che impegna le segreterie sono le mosse per la nomina del nuovo Capo dello Stato. È come se le cons...
Che tra Carlo Calenda e Giancarlo Giorgetti esistesse una profonda stima reciproca è cosa nota a tutti. Entrambi sono ferventi sostenitori di Mari...
Davvero il mondo è dei gretini? Dietro il fenomeno globale denominato “Greta” (Thunberg) come si stanno muovendo i suoi burattinai planetari? E pe...
Matteo Salvini ottiene i “pieni poteri” della Lega. Giancarlo Giorgetti si adegua. Almeno, per ora. “Il Consiglio federale – si legge in una nota ...
Se Maometto non va alla montagna è la montagna che va da Maometto, recita un vecchio detto. Come a dire che se le cose non vengono da sole bisogna...
La ministra per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, pochi giorni fa ha scritto alle Regioni una lettera in cui, tra l’altro, veniva ...
Maschere e ipocrisia in politica L’ipocrisia degli ambienti che si ritengono aperti al cambiamento solidale e meritocratico nelle arti, nei mesti...
“Cosa ci manca di Luigi Einaudi (1961-2021)”. Nel sessantesimo anniversario della morte del grande politico ed economista Radio Radicale ha interv...