Avere la maggioranza assoluta degli eletti impone a Giorgia Meloni e al centrodestra il diritto di formare il Governo. Ma anche il dovere di gover...
Che il mondo sia cambiato in pochi anni, e per motivi squisitamente di controllo e concentrazione finanziaria, sembra sia ancora poco chiaro ai pi...
Il centrosinistra è spaccato da sempre tra un’anima massimalista e una riformista, ma quasi esclusivamente sui diritti civili. Solo che non siamo ...
Una risposta immediata, a livello europeo, per la tutela di famiglie e imprese. Giorgia Meloni ha le idee chiare: parlando della crisi energetica ...
Procedere in tempi rapidi “allo sblocco della situazione della cessione dei crediti fiscali connessi al Superbonus 110 per cento e agli incentivi ...
Enrico Letta invoca un congresso all’insegna del “confronto radicale”. Rosy Bindi parla, addirittura, di scioglimento. La strada della riflessione...
Partiamo dalla fine: il regime carcerario dell’ex terrorista rosso, Cesare Battisti, è stato declassificato da “alta sicurezza” a “comune”. Il pro...
All’ombra del Nuovo ordine mondiale Un convegno internazionale sull’Europa. Il primo ottobre, nell’isola di Ponza, l’Uncem nazionale (Unione nazi...
L’aspetto più interessante dei risultati elettorali del 25 settembre è, a mio parere, di natura lessicale più che politica in senso stretto. Infat...
Attenzione a confondere Giorgia con Georgia, perché non è terreno di conquista da parte dei filo-Putin, come lo fu la sfortunata Nazione caucasica...
Parvero naturali i comunisti e postcomunisti al Governo. Una signora postfascista, no. Eppure, quanto a illiberalismo, il comunismo mondiale ha st...
È arrivato l’ok da parte del Consiglio dei ministri, su proposta della Guardasigilli, Marta Cartabia, sui tre decreti legislativi di attuazione de...