“Abbiamo messo in sicurezza il Paese, dovremmo fare una stagione invernale tranquilla”. È di questo avviso Roberto Cingolani, ministro della Trans...
Maurizio Gasparri ritorna come ospite nella nuova puntata della “Cura Ri-Costituente” per commentare l’esito delle elezioni nazionali e analizzare...
La giustizia politica è la giustizia della politica sulla politica stessa, o la giustizia della politica per la politica? Lo Statuto albertino agl...
Come avevamo ampiamente anticipato su queste colonne, esiste un pre e un post 25 settembre, ossia un gioco a drammatizzare problemi prima sopiti. ...
Il timing è scattato. A breve ci sarà l’ufficializzazione del candidato. E l’obiettivo è chiaro: guai a sbagliare profilo. Il centrodestra è pront...
Sabato 8 ottobre, al Tempio di Adriano, nel cuore di Roma a Piazza di Pietra, sono stati festeggiati 100 anni dalla fondazione del Partito Liberal...
Una gaffe sinistra. Firmata Debora Serracchiani. La vicepresidente del Partito Democratico, ex governatrice del Friuli-Venezia Giulia, in un tweet...
“La vittoria straordinaria di Fratelli d’Italia e del centrodestra ci ha portato tanto entusiasmo ma anche la grande responsabilità di dare rispos...
Lo psicodramma collettivo del Pd, in cui dal 25 settembre si crogiolano i militanti, si arricchisce di nuovi contributi. Romano Prodi e Achille Oc...
È stato celebrato a Roma, l’8 ottobre, nel Tempio di Adriano, il centesimo anniversario della nascita del Partito liberale italiano. È l’occasione...
Come volevasi dimostrare, siamo alle solite, ogni qualvolta che viene svolta una competizione elettorale in cui la coalizione di centrodestra in g...
Sarebbe troppo noioso citare le fonti dirette anche perché tutti noi le conosciamo bene, ma è del tutto evidente che, dopo le elezioni, larga part...