Se ci si occupasse di più della sostanza ci si accorgerebbe che condividere gli obiettivi non impedisce di dividersi fra maggioranza e opposizione...
Maurizio Gasparri è uno antico, poco aggiornato. D’altra parte, è di destra, dunque, non potrebbe mai esserlo. Ma se almeno se ne rendesse conto e...
Dopo sei mesi la coalizione che sostiene il Governo va sotto in Parlamento per la prima volta. Sono mancati 6 voti al centrodestra alla Camera dei...
Ogni anno ad aprile si aprono le polemiche intorno al significato da attribuire alla Liberazione dal nazifascismo dell’Italia con una particolare ...
Le risorse del Pnrr, gli eventi del Giubileo 2025 e la candidatura all’Expo 2030 costituiscono una straordinaria occasione di rilancio e di svilup...
A 10 anni dalla scomparsa del leggendario primo ministro inglese Margaret Thatcher, si è tenuto nella splendida cornice della Biblioteca parlament...
Oggi mi è venuta un po’ di nostalgia dei comunisti di un tempo. Di quei compagni trinariciuti che non compravano i bambini al supermercato delle m...
Andrea Augello, 62 anni, senatore di Fratelli d’Italia, volto storico della destra romana, è morto. Era malato da tempo. “In cielo ti accompagnino...
Una società può permettersi una (sebbene limitata) immigrazione solo se sia forte, solo se sia in grado di non creare ghetti culturali e potenzial...
Nelle ultime settimane un vento ancora più saturo di retorica sta girando intorno alla figura del presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi. L...