Politica

05 marzo 2013Giuseppe Mele

Sgarbi: «Napolitano deve restare»

«Non azzardatevi ad eleggere in queste condizioni il nuovo Presidente della Repubblica». Questo il warning lanciato da Vittorio Sgarbi ai nuovi el...

05 marzo 2013Barbara Alessandrini

Il tortuoso sentiero per uscire dalla crisi

Il calendario della crisi rischia di allungarsi ben oltre i tempi previsti, scadenzato oltretutto dalle estemporanee e provocatorie proposte di go...

02 marzo 2013Claudio Romiti

Comprendere il fenomeno Grillo

Per onestà debbo dire di averlo fatto anche io, tuttavia -giunti a questo punto- continuare a cercare di mettere in risalto le enormi contraddizio...

02 marzo 2013Carlo Priolo

Pdl, Mara Carfagna non basta

Silvio è oggettivamente il più bravo, quando si gioca la champions league delle elezioni. Un talento senza eguali. I mediocri antagonisti vomitano...

02 marzo 2013Mario Scaffidi

L’Informazione fra diritti e doveri

“E’ sopratutto contro il malcostume di certi giornalisti d'Italia ch'io spargerò amare parole, ferendone qui la sguaiata oltracotanza, o anche la ...

02 marzo 2013Maurizio Bonanni

Una trappola per due

Quando si dice “matrimoni contro natura” (in politica)! Come fa uno smacchiatore di giaguari a maritarsi con un Grillo cannibale, due volte più gr...

02 marzo 2013Dimitri Buffa

I radicali e la sindrome grillina

C’è chi non voleva “morire per Danzica”. E poi contribuì allo scoppio della seconda guerra mondiale. E c’è chi, oggi, mutatis mutandis, tra i radi...

01 marzo 2013Giovanni F. Accolla

E adesso, povero Bersani?

Sciolto l’enigma, l’arcano non si svelerà tanto facilmente. Questa volta a Bersani sarebbe convenuto perderle le elezioni o, almeno, trovarsi a pa...

01 marzo 2013Valentina Meliadò

La lezione che viene dalle urne

Le elezioni sono andate esattamente come tutti coloro che non seguono i sondaggi avevano previsto: paralisi totale del Parlamento e psicodramma de...

01 marzo 2013Enrico Strina

Movimento 5 Stelle, il rischio autoritario

Numeri e analisi lo hanno confermato: il Movimento 5 Stelle è il primo partito d'Italia in questo primo scorcio del 2013. Inutile andare a riconta...

01 marzo 2013Giuseppe Mele

Non tutto è perduto. Per ora

Alla Camera si è registrata una partecipazione al voto del 75,17%, rispetto all’80,50% del 2008 (un calo di 5,33 punti percentuali). Mentre al Sen...

01 marzo 2013Carlo Priolo

La Parietti, icona della politica

I cosiddetti politici sono investiti da tante colpe e manchevolezze, ma i conduttori di programmi tv, talk show, di tele approfondimento, giornali...