Politica

16 luglio 2013Cristofaro Sola

Renzi, la Merkel e il provincialismo italiano

Che squallido can-can quello che ha accompagnato la notizia della trasferta tedesca di Renzi in Germania. Quanta ipocrisia è colata dagli sbaffi d...

13 luglio 2013Maurizio Bonanni

Non si può morire di immigrazione

Ha ragione Papa Francesco: d'immigrazione si può... morire. Nei due sensi di marcia, però, di quelli che arrivano, e di quegli altri che li.. "ric...

13 luglio 2013redazione

Comunità L’Opinione tutti gli interventi

(*) dopo le introduzioni di Facchinetti e Diaconale, pubblichiamo per intero gli interventi degli altri relatori alla presentazione dell’associazi...

13 luglio 2013Enzo Maiorana (*)

Debito pubblico, tagliare non basta

Il debito degli italiani (incolpevoli) continua vertiginosamente a crescere arrivando a 2041 miliardi di euro, con un costo per interessi di 80 mi...

13 luglio 2013redazione

Pd, tra comunicazione e comprensione

Che nel Partito democratico vi sia qualcuno che vada al cuore delle criticità del partito non può che giovare sia allo stesso Pd che al confronto ...

13 luglio 2013Gianluca Perricone

Bernardo Provenzano Stato italiano debole?

Partiamo rammentando quanto sancito dalla Costituzione (ancora vigente!) della nostra Repubblica. Al quarto comma dell’articolo 13 si legge che “è...

12 luglio 2013Paolo Pillitteri

Tv di oggi, le piazze di Porro e Del Debbio

C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole televisivo, anzi di antico. Il recupero della verifica in diretta delle voci alternative, la volontà, invero c...

12 luglio 2013Claudio Romiti

Cambiano le facce ma i problemi restano

In tema di cambiamento politico, di cui un po’ tutti si riempiono la bocca, chi sta fuori dai palazzi del potere tende, in attesa di entrarci, a d...

12 luglio 2013Enzo Maiorana (*)

La magistratura che "uccide" la democrazia

Berlusconi è stato condannato per frode fiscale nei primi due gradi d giudizio a 4 anni di reclusione e a 5 di interdizione dai pubblici uffici. L...

12 luglio 2013Gianluca Perricone

L’incredibile processo al morto

Incredibile, al limite dell’aberrante, quanto riportato nella cronaca romana del quotidiano “Il Messaggero” domenica scorsa. Nell’articolo si legg...

11 luglio 2013Claudio Romiti

E' il taglio della spesa l'unica soluzione

A quanto risulta, nel primo trimestre del 2013 la propensione al risparmio degli italiani è passata da un meno 0,4% ad un più 0,8%. Un piccolo dat...

11 luglio 2013Elisabetta Cipollone (*)

Lettera aperta al ministro Cancellieri

Egregio Ministro Cancellieri, Disgustata dall’ennesimo tentativo di chi ha ucciso mio figlio di non sottoporsi alle proprie responsabilità (è di ...