Il Partito popolare europeo lancia il manifesto in vista delle Europee. Al Congresso di Bucarest, mercoledì 6 marzo, gli 801 delegati hanno approv...
Le recenti elezioni regionali della Sardegna, sebbene siano un fatto locale, hanno mostrato debolezze e punti di forza sia della maggioranza di ce...
Almeno 800 accessi abusivi ai database in assenza di notizie di reato e delle autorizzazioni prescritte dalla legge (almeno, perché la perquisizio...
Il direttore de L'Opinione delle Libertà, Andrea Mancia, è intervenuto ieri sera al programma DiMartedì, condotto da Giovanni Floris su La7. In st...
Come tanti “esuli”, il luogo originario diventa nostalgia, e incantesimo quando pure a starvi non lo era. Al dunque, lasciata la Sicilia me la por...
“La tua rivoluzione è stata anche la mia. Le vie diverse non cancellano le idee. Con malinconia un addio alla compagna Luna”. Così sui social Dona...
“Abbiamo capito che si trattava solo di chiarire un equivoco lessicale. Quell’avverbio, eminentemente, non era nel corpo della risoluzione, ma sol...
Il tema sulla valutazione psicoattitudinale dei magistrati, già avviato prima della fine dell’anno passato, torna alla ribalta. La Commissione Giu...
Transparency International ha classificato l’Italia tra i Paesi con un grado di corruzione molto elevato È stato da poco presentato il Report Cpi...
Innovazione, percezione dei rischi e richiesta di regolamentazione formano una triade indissolubile quando le trasformazioni appaiono radicali e i...
Il Graffio di Trisolino Era l’ottobre 1943 e il maresciallo dei Vigili del fuoco Arnaldo Harzarich scoprì i corpi degli italiani gettati nelle ...