Sulla direttiva Ue relativa alle Case green non mancano i “no”. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, dice: “È veramente una fol...
Carlo Calenda l’ondivago continua a praticare la politica dei due forni. Il leader di Azione interviene su RadioinBlu2000, a proposito della scelt...
Deprimente e spassoso (anche se i due termini mal si accompagnano) ascoltare un infervorato Michele Santoro, per misteriose ragioni ospite fisso d...
Il Governo – nella seduta dell’11 marzo scorso – ha approvato in via definitiva il decreto legislativo contenente disposizioni volte a riordinare ...
Il tema della parità non può prescindere dalle varie proposte legislative di voto alle donne nell’Italia post-risorgimentale, che naufragarono mis...
Ieri sera, durante la puntata andata in onda su La7, a DiMartedì, il programma condotto da Giovanni Floris, è intervenuto il direttore Andrea Manc...
La politica è un po’ la metafora del meteo. Ci sono burrasche, giornate soleggiate, tempeste. Con un vento che cambia. E che, adesso, spinge verso...
“L’Abruzzo ha premiato Marco Marsilio. La Sardegna ci ha dato la scossa”. È quanto sostiene Francesco Lollobrigida nella sua analisi delle elezion...
Gaza spacca il Partito democratico. Daniel Nahum, consigliere comunale ed esponente della comunità ebraica di Milano, in Aula annuncia di lasciare...
Mentre in Argentina Javier Milei apriva la sessione ordinaria del Parlamento e proposto in tale occasione il Pacto de Mayo, ponendo “l’inviolabili...
Il Graffio di Trisolino Da poco è stata la Giornata internazionale delle donne, l’8 marzo. Il mio pensiero va subito alle donne generalmente pi...