Politica

01 febbraio 2014Maurizio Bonanni

Il “Salvadanaio” della Banca d’Italia

“Che fai, mi scippi?”. Questo potrebbe essere il grido di dolore del cittadino che assiste sgomento alle operazioni di privatizzazione del capital...

31 gennaio 2014Giovanni Alvaro

“Spese folli” usate contro la democrazia

Sì, ce l’hanno fatta, sembra proprio di sì. Tanto hanno martellato, parlato, gridato, con cadenza giornaliera, sui media cartacei e nelle tv pubbl...

31 gennaio 2014Alfredo Mosca

La legge elettorale e le priorità del Paese

Che i sistemi elettorali siano importanti per la governabilità e per la democrazia rappresentativa non v’è dubbio, ma solo in Italia negli ultimi ...

31 gennaio 2014Andrea Mancia e Simone Bressan

Ma si può fare un partito del 37%?

Finalmente la legge elettorale ha un suo assetto pressoché delineato. Che sia definitivo è tutto da vedere, ma quanto sin qui sappiamo può bastare...

31 gennaio 2014Maurizio Bonanni

M5S e grillini? Ghigliottinati!

Ti opponi? Bene, allora ti taglio la testa! Per la prima volta un Presidente della Camera, espressione degli “ultralibertari e ultragarantisti”, h...

31 gennaio 2014Titta Sgromo

Manate in Parlamento Nuvole nere sul futuro

Lo spettacolo vergognoso offerto l’altro ieri in Parlamento è la prova provata che la Democrazia in Italia è in serio rischio. Se un parlamentare,...

30 gennaio 2014Vito Massimano

FI, i vent’anni e lo spirito del ‘94

Il termometro dello stato di salute di Forza Italia, come ha recentemente fatto notare Vittorio Feltri, è tutto nella tremenda immagine di Toti il...

30 gennaio 2014Sergio Menicucci

Giornalisti italiani a rischio estinzione

Chiusura di periodici, agenzie di stampa in difficoltà, prepensionamenti a raffica, e non solo a La Repubblica, al Corriere della Sera e alla Gazz...

30 gennaio 2014Alfredo Mosca

Risalita dell’Italia, Spes ultima Dea

L’impressione è che gli interventi di Matteo Renzi non producano altro che un ulteriore indebolimento dell’azione di un Governo che di suo ha già ...

30 gennaio 2014Giuseppe Mele

OdG irriformabile, e... deformabile

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti ha partorito l’autoriforma della Legge 69 del 1963 istitutiva dell’OdG. Ad ottobre la popolata ...

30 gennaio 2014Paolo Latella (*)

Scuola paritaria, business italiano

Prima di addentrarci nel merito degli ultimi provvedimenti del ministro Carrozza a favore delle scuole paritarie vediamo com’è strutturato in Ital...

30 gennaio 2014Giorgio Alfieri

Italicum, accordo ok “Premio” al 37%

Quasi fatta per l’accordo sulla legge elettorale. Via libera al 37% per il premio di maggioranza, alla delega al governo sui collegi e al Salva-Le...