Politica

20 febbraio 2014Vincenzo Andraous

La bulla cretinetti e la platea plaudente

Il video della cretinetti che picchia una coetanea con calci e pugni alla faccia e alla testa, imperversa sul social-network, un’ubriacatura di vi...

19 febbraio 2014Barbara Alessandrini

Alfano e la Recherche del “quid” perduto

Angelino Alfano sta consolidando la sua Recherche del quid perduto (o più probabilmente mai posseduto). Ha iniziato a farlo con lo stentoreo sussu...

19 febbraio 2014Sergio Menicucci

Regionali Sardegna, Cappellacci sconfitto

Quattro le ragioni della sconfitta del governatore uscente della Sardegna, Ugo Cappellacci (nella foto). La prima è l’alta percentuale di sardi c...

19 febbraio 2014Franco Oliva

Il vecchio ritornello: il “mito” del ventennio

Da giorni, sto – masochisticamente – seguendo in diretta tv ore e ore di dibattiti (si fa per dire perché si tratta di soliloqui per lo più…) che,...

19 febbraio 2014Titta Sgromo

Renzi e le riforme, chi vivrà vedrà

Matteo Renzi, appena uscito dal Quirinale, ha dichiarato: “Porteremo avanti la legislatura fino al 2018, e partiremo dalle riforme e dal lavoro. N...

19 febbraio 2014Luca Bagatin

È vivo il ricordo di Moana Pozzi

Sto rivedendo in questi giorni, in dvd, la miniserie trasmessa da Sky del 2009 “Moana” di Alfredo Peyretti dedicata alla figura di Moana Pozzi. La...

19 febbraio 2014Redazione

Idee e programmi di “Rete Liberale”

Nella galassia liberale permanentemente in fermento, ci sono alcune formazioni politiche che hanno le idee chiare e cercano di dare voce a tutti q...

18 febbraio 2014Cristofaro Sola

Attesa snervante per la vicenda marò

L’attesa per le decisioni della Corte Suprema indiana sui capi d’accusa da contestare ai nostri marò si è fatta insostenibile. Da troppo tempo si ...

18 febbraio 2014Carlo Priolo

Il dopo-E. Letta, rabbia e orgoglio

Poche parole dedicate ad Enrico Letta, uomo dell’Italia; tra i pochissimi che si è distinto per rigore, compostezza, capacità, carisma istituziona...

18 febbraio 2014Vito Massimano

Quando il ministro fa… l’indiano

Poi dici che i giornalisti sono dei leccapiedi del potere. No, ok correggiamo il tiro: molto spesso leccare i piedi del Potere permette al giornal...

18 febbraio 2014Alessandro Bertoldi

Il “Gattopardismo” del “Rottamatore”

La direzione del Partito Democratico, di cui Enrico Letta è stato vicesegretario per diversi anni, archivia il suo Governo. Probabilmente non era ...

18 febbraio 2014Sergio Menicucci

Il Vaticano cambia il pianeta stampa

Il pianeta dell’informazione vaticana è stato appena sfiorata dalle innovazioni di Papa Francesco. Con la risoluzione del contratto di Dino Boffo ...