Politica

11 aprile 2014Elide Rossi e Alfredo Mosca

La crescita del Paese ancora troppo lontana

Pensate un po’, bisognerà aspettare 4/5 anni per crescere del 2%, quando una cifra tale servirebbe come minimo subito. Nel frattempo l’Italia sof...

11 aprile 2014Roberto Lassini

L’emergenza nazionale si chiama “Giustizia”

Potrebbe anche non apparire la prima, ma secondo noi è l’emergenza nazionale per eccellenza. Parliamo dell’emergenza Giustizia, con i suoi errori,...

11 aprile 2014Costante Garibaldi

Lo Spazio Lidu su “L’Opinione”

Si può mangiare il denaro? “Quando l’ultimo albero sarà stato abbattuto, l’ultimo fiume avvelenato, l’ultimo pesce pescato, vi accorgerete che no...

11 aprile 2014Girolamo Melis

Progetto di rinascita (facendo gli esempi)

Facciamo esempi. Ma esempi che ben difficilmente verrebbero presi in considerazione dall’attuale politica e dalla cultura di Governo di questi ult...

10 aprile 2014Domenico Letizia

Libertà di ricerca, tra scienza e politica

Una nuova ma antichissima sfida per l’associazione Luca Coscioni e il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, si è tenuta a Ro...

10 aprile 2014Corrado Sforza Fogliani (*)

Il pozzo senza fondo delle municipalizzate

La Confedilizia sta partecipando alle riunioni convocate dal commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, Carlo Cottarelli. In...

10 aprile 2014Cristofaro Sola

“Viaggio” al centro del pensiero leghista

La storia della Lega Nord degli anni duemila incrocia la vicenda umana di Umberto Bossi e della malattia debilitante che lo colpisce nel marzo del...

10 aprile 2014Stefania Cacciani (*)

Esplode la psoriasi: un regalo della crisi

Corpo e mente non sono due mondi separati, ma sono due parti, in continua influenza reciproca, di un tutt’uno: l’uomo nella sua unità somato-psich...

10 aprile 2014Vladimiro Iuliano

Corruzione e frode: Equitalia nel caos

Sette persone sono state arrestate da finanzieri del Nucleo speciale di polizia valutaria per truffa ai danni di Equitalia e corruzione. Tra loro ...

10 aprile 2014Sergio Menicucci

La virata a sinistra di Piero Ottone

Altri due festeggiamenti nel mondo dell’editoria. Novant’anni anche per il genovese Piero Ottone, o meglio Pier Leone Mignanego, ex direttore del ...

09 aprile 2014Ruggiero Capone

Disoccupati eversivi: poveri e rivoluzionari

“L’alta e persistente disoccupazione è la minaccia numero uno al progetto europeo”. Così il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, spiega in u...

09 aprile 2014Giuseppe Mele

Il Cnel è deceduto, viva la Corporazione

La furia iconoclasta del giovane Governo, tesa ad eliminare l’enorme castello istituzionale cresciuto negli anni a schiacciare la società, rischia...