Politica

25 aprile 2014Girolamo Melis

Partire in piccolo pensando in grande

Avviamo insieme il progetto politico che l’attuale sistema politico Italiano non può concepire, dunque realizzare. Lo chiamiamo Progetto di promoz...

25 aprile 2014Giorgio Alfieri

Lo Spazio Lidu su “L’Opinione”

La Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (Lidu), nel ricordare il genocidio degli armeni del 1915, saluta con attenzione il comunicato stampa diffus...

25 aprile 2014Ruggiero Capone

Renzi e Delrio per il delirio fiscale

“Ma chi t’ha detto che ti arriva un controllo della Finanza se acquisti merce per più di 3600 euro?”, domanda il beccaio con fare incredulo. “Ma n...

24 aprile 2014Elide Rossi e Alfredo Mosca

La politica è sorda, il popolo allo stremo

Come sempre, nel nostro Paese ci si dimentica di alcuni principi di elementare buon senso. È chiaro a tutti quanto in Italia il problema dei probl...

24 aprile 2014Cristofaro Sola

Ceto medio, la storia di Rachele e Salvatore

La ricerca dei moderati sta diventando affare serio. Ammettiamo che un po’ questa caccia ci appassiona. Andiamo in giro a domandare, come Diogene ...

24 aprile 2014Titta Sgromo

La grande incertezza nell’uovo di Pasqua

Gli italiani, inermi e disillusi, si sono rifugiati durante le recenti feste pasquali nelle città d’arte; prima fra queste, Roma, dove alberga Pap...

23 aprile 2014Gianluca Perricone

Il volo sinistro del gabbiano Idv

Ebbe a dichiarare in un recente passato: “Mi candiderò alle elezioni europee perché voglio riportare l’Italia dei Valori in tutte le istituzioni”....

23 aprile 2014Domenico Letizia

I diritti dell’uomo
e le sanzioni all’Italia

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha pubblicato il rapporto annuale del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, che riassume l’andament...

23 aprile 2014Loris Facchinetti

Fragilità sociali, un progetto politico

Un valido progetto politico rivolto al mondo delle fragilità sociali, sempre più emarginato e inascoltato, deve basare la sua efficacia e i suoi c...

23 aprile 2014Mauro Mellini

Ma quale bacio! Storia di un ricatto

È saltata fuori come una novità la storia del bacio di Angelino Alfano, in occasione di un pranzo di nozze, al padre della sposa, il boss mafioso ...

19 aprile 2014Redazione

La replica alla nota
del senatore Gasparri

A seguito della nota informativa del senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri pubblicata ieri sul nostro giornale, in applicazione al diritto di...

19 aprile 2014Ruggiero Capone

La “Città proibita”
che piace ad Alfano

Le intenzioni dello scrivente non sottendono certo una malcelata difesa dei dimostranti. Ma non si può certo negare che, basti vedere in tivù la f...