Politica

24 settembre 2014Titta Sgromo

Tornerà l’azzurro dentro Forza Italia?

Ma che bella notizia, il Cavaliere si è svegliato dal letargo nel quale volontariamente si era rifugiato, a seguito dell’abbraccio mortale con il ...

23 settembre 2014Simone Bressan

La Scozia e noi

Il referendum scozzese è l’evidente dimostrazione che il dibattito sull’indipendentismo o sull’autonomismo può essere perfettamente inutile se non...

23 settembre 2014Francesca Romana Fantetti

L’Italia salva solo con l’Europa politica

L’Unione Europea è necessario passi presto da unione monetaria ad unione politica con la creazione di un governo federale democratico europeo in c...

23 settembre 2014Domenico Letizia

Lo Stato di diritto e la Ragion di stato

Nella giornata del 18 settembre si è tenuta presso il Palazzo delle Nazioni Unite, a Ginevra, una conferenza intitolata: “Stato di diritto contro ...

20 settembre 2014Valter Vecellio

Il caso irrisolto
della Moby Prince

Angelo, figlio di Ugo Chessa, comandante della “Moby Prince” ha promosso una pubblica petizione (già sottoscritta da alcune decine di migliaia di ...

20 settembre 2014Vito Massimano

No surprises, paradossi italioti

Per chi riesce a sorprendersi ancora, sfogliare i giornali offre nettamente la sensazione che esistano più realtà parallele in questo Paese, molte...

20 settembre 2014Pietro Di Muccio de Quattro

Quella democrazia che distrugge lo Stato

E’ opinione tanto universalmente creduta vera quanto sicuramente falsa che l’insolvenza mondiale delle banche e degli Stati sia determinata da dif...

20 settembre 2014Francesca Romana Fantetti

Europa da incubo, Italia inaffidabile

L’Europa così come si è configurata da quindici anni a questa parte non è all’evidenza soddisfacente per i suoi cittadini. Ne sono oggettiva spia,...

20 settembre 2014Elide Rossi e Alfredo Mosca

Siamo nelle mani della Banca centrale

Siamo ormai completamente nelle mani della Bce, appesi agli interventi continui, che coraggiosamente Draghi insiste nel fare, con la speranza che ...

19 settembre 2014Francesca Romana Fantetti

Rinegoziare l’Europa prima della sua fine

Le istituzioni europee si devono dare una regolata. La pacchia deve finire. L’inutilità e al contempo la dannosità della costruzione europea così ...

19 settembre 2014Sergio Menicucci

Tv e talk: contratti a costo zero e precari

E’ partita la nuova stagione televisiva dei tanti, troppi talk show. Per fortuna c’è il telecomando e l’ampia possibilità di scelta che non si lim...

19 settembre 2014Luca Bagatin

Finalmente il Pse via dall’Internazionale

Il Pse, ovvero il partito che da decenni usurpa e sporca il termine “socialista” in Europa, finalmente decide di uscire dall'Internazionale Social...