Nel non lontano 2012 l’Università di Pisa e la Scuola Normale avevano dedicato una targa alla memoria degli ebrei che le leggi razziali del regime...
Nel nostro Paese un bambino su 77 – nella fascia compresa tra 7 e 9 anni – soffre di un disturbo dello spettro autistico. I maschi risulterebbero ...
Tommaso Foti non condivide l’approccio leghista. La proposta del Carroccio di imporre un tetto sulla percentuale di stranieri in ogni classe, che ...
Putin e guerra termonucleare globale (cit.) A partire dal 2002, le modifiche al Codice della strada (Cds) – che sono state battezzate nuovo Codic...
Mentre ci avviciniamo alle prossime elezioni europee, è un momento cruciale per riflettere sui principi del liberalismo, la sua eredità storica, e...
C’è una data. Ed è quella dell’iter burocratico – che è ai nastri di partenza – per l’avvio dei lavori relativi al Ponte sullo Stretto di Messina....
Il capogruppo alla Regione Lazio della Lega, Laura Cartaginese, ha detto senza alcun timore di smentite, o di attacchi e fuoco amico, che “la Lega...
Il 27 marzo del 2012 nasceva a Bari la Fondazione Tatarella, dedicata alla memoria dei compianti fratelli Pinuccio e Salvatore. Ne parliamo in qu...
Pubblichiamo la prima lezione della Scuola di Liberalismo tenuta da Gerardo Nicolosi il 29 febbraio 2024. Intervengono Enrico Morbelli, direttore ...
Lo scontro tra il governo e la magistratura non accenna ad attenuarsi, anzi. L’Associazione nazionale magistrati ha fatto sapere di aver fissato a...
Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, giunge alla base Millevoi di Shama, dove sono di stanza i contingenti italiani dispiegati in Libano. “Vo...