“Grande attenzione per la situazione in Medio Oriente a seguito degli attacchi iraniani a seguito degli attacchi iraniani contro lo Stato di Israe...
Secondo Gianni Cuperlo è arrivato il tempo di ricostruire il Partito democratico. Il deputato, pur usando il suo consueto eloquio felpato, non ris...
L’onnipotenza parlamentare, il positivismo giuridico, l’interventismo pubblico hanno inculcato nella testa degl’Italiani il convincimento che, qua...
Pochi minuti fa, in occasione della riunione dell’Ecofin, il Governo italiano ha votato contro la direttiva europea sull’efficienza energetica deg...
Rivoluzioni di aprile non sono in agenda. Così – nonostante ci sia chi parli di provvedimento “ideologico” e “pericoloso” – la nuova direttiva sul...
C’è sempre una prima volta. E anche per la Lega giunge il momento di festeggiare i suoi primi 40 anni. Il leader, Matteo Salvini, così su Instagra...
L’uomo della strada è stanco di sentirsi ripetere dalla mattina alla sera che il blocco della nostra società sarebbe utile a farci fare tutto bene...
Il 25 aprile è alle porte. Nella migliore tradizione, l’Anpi comincia a lanciare segnali universali di pace, con strabismo venereo. Chiede pace su...
Pubblichiamo a lezione della Scuola di Liberalismo tenuta da Claudio Martinelli il 7 marzo. Intervengono Enrico Morbelli, direttore della Scuola d...
Centocelle, quartiere romano. La giornata conclusiva del Ramadan, gli uomini che si inginocchiano e pregano Allah (“ognuno dei circa due milioni d...
Volano bordate. E il tiratore scelto, nella fattispecie, è Luigi Zanda, tra i fondatori del Partito democratico ed ex senatore. In un’intervista a...