Inserire la salvaguardia della vita in mare tra i diritti fondamentali alla base della Convenzione dei Diritti dell’uomo e allineare la normativa ...
Che dalla Presidenza del Consiglio non siano arrivate sollecitazioni sul ministro Maurizio Lupi affinché rassegnasse le dimissioni, ormai sono poc...
Perché Lupi sì e gli altri no? Un brutto affare che grida vergogna, un’opaca storia all’italiana che ci conferma quanto siamo lontani dal diritto,...
Si è svolto nella giornata del 19 marzo, presso il Senato della Repubblica, il convegno “Liberi fino alla fine: Il Parlamento si faccia vivo. L’ur...
Ma che, per caso, l’ordine giudiziario si sta impadronendo del potere esecutivo? Tra le tante illazioni giornalistiche su chi - attraverso un rimp...
Alla fine della Seconda guerra mondiale i disastri fisici e morali di un lungo periodo di scontri bellici cruenti e sanguinosi cominciati, di fatt...
È fissato per oggi l’interrogatorio di garanzia di Giampietro Manenti, proprietario del Parma finito in carcere su richiesta della Procura di Roma...
Strano, “Il Giornale” non ha messo in prima pagina la davvero scandalosa vicenda che ha visto coinvolto il ministro Maurizio Lupi e altri politici...
È una storia tutta italiana quella degli oltre mille dirigenti dell’Agenzia delle Entrate dichiarati incostituzionali ieri dalla sentenza numero 3...
Fnsi, sindacato dei giornalisti, non rappresenta più del 50% di dipendenti e pensionati e del 28% dei freelance e collaboratori. Al momento i medi...
Che nell’indagine grandi opere, meglio sarebbe chiamarla grandi scandali, il Ministro Lupi non sia neanche indagato, è alla stato chiaro delle cos...
Non è questione di Matteo “giusto” o “sbagliato” (Renzi/Salvini), è questione di democrazia. Non si sta né con quello giusto né con quello sbaglia...