L’Expo certamente rappresenta una grande occasione non solo di sviluppo nazionale ma anche di riflessione sui temi di preoccupazione universale, a...
Quello che più di tutto dovrebbe far riflettere è quanto da troppo tempo le istanze, la volontà, le necessità e il richiamo popolare siano vergogn...
La felice espressione del nostro direttore a proposito del bagaglio riformistico renziano appellato, sic et simpliciter, “riforme accroccate” sugg...
Prima di prender la penna in mano ed iniziare a scrivere le riflessioni che seguiranno, ho preferito attendere. È buona regola, infatti, non espri...
Edward Luttwak si è di recente pronunciato contro Papa Francesco. Premesso e constatato che Papa Francesco non sta facendo il Pontefice ma populis...
Le votazioni che si terranno a febbraio (di solito con scarsa partecipazione alle urne) per i nuovi vertici dell’Istituto di previdenza dei giorna...
Dopo l’incontro con il suo amico Putin, incontro quanto mai importante e positivo, non solo per l’Europa ma anche per l’Italia, i cui governanti, ...
I mal di pancia giustizialisti tengono a freno i propositi di riforma dell’ordinamento penitenziario. Nessuno spazio per le aspirazioni di reinser...
“Italiani per sbaglio” è una nuova rubrica di Radio Radicale, che con una trasmissione al mese (ogni prima domenica), analizzerà, dibatterà e sopr...
Ignazio Marino deve aver preso il posto da sindaco di Roma come una sua personale agenzia turistica con in più il pagamento incorporato, cioè paga...
Lo so, è vagamente stucchevole il commento sul ritorno di “Rambo” (numero 2, che è pure bruttino) che batte e ribatte i talk-show. E so, sappiamo ...
Il ddl sul processo penale, licenziato alla Camera dei deputati, ha riconfermato la stretta ritorsiva, punitiva e giustizialista imposta dal popul...