In diversi Tg di ieri, alle spalle dello speaker, si vedeva una Camera, il Senato, tanto desolatamente quanto insolitamente vuota. Ma lo era per u...
“Dio benedica l’America” è l’augurio con cui Papa Francesco ha chiuso i suoi interventi nel recente viaggio negli Stati Uniti d’America, ma è anch...
Nel question time alla Camera dei deputati del primo ottobre, Matteo Renzi ha dichiarato: “Nel primo anno e mezzo di governo la priorità è stata i...
Per Bruno Contrada, dopo tre sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo, presto l’aria potrebbe cambiare. In materia di revisione del proc...
Immaginate che un giorno siate accusati di aver avuto voti procurati da una cosca della ’ndràngheta, un sostegno dato perché poi voi ricambiate co...
Fra poco sul nostro personal computer, nonché telefonino e tablet, farà irruzione Netflix con al seguito film, telefilm,serie tv, informazione e c...
È adorabile questa consuetudine degli scherzi telefonici. Un po’ perché ci danno un’immagine “off the records” dei rapporti e degli atteggiamenti ...
Dopo un intervento (apparso sulle colonne de “Il Garantista”) di Gianmarco Pondrano Altavilla (direttore del Centro di studi storici, politici e s...
Lo scollamento è totale. Dimostrazione ne sono 1) che gli elettori cioè i cittadini italiani non vanno a votare, cioè l’assenza di voto; 2) il tra...
Nel listone della nazione l’ufficializzazione del Partito di Renzi. Nella bagarre per il nuovo Senato in cui i voti di Ala, la nuova formazione pa...
Mentre dall’Europa e da Mario Draghi arrivano segnali di cautela sulla crescita, dalla Germania colpevolissime ansie per l’affaire-Volkswagen e da...
Una Repubblica fondata sulla Tasi? A largo Fochetti la sognano da sempre. Una volta per ogni scelta politica dei governi dell’Italia, dal dopoguer...