“Riunire le varie sensibilità politiche all’interno del centrodestra e di tutti coloro che si oppongono attraverso la propria azione politica al r...
Con il mio amico e collega Andrea Granata si discuteva al telefono l’altra sera dell’opportunità di redigere in un opuscolo, che però rischia di d...
André Glucksmann, ebreo francese, e Helmut Schmidt, sozialdemokrat tedesco, non hanno fatto in tempo a vedere lo strazio di Parigi. Sono morti tre...
Stavolta a condannare il colosso americano sarebbe proprio la Commissione di Bruxelles. L’accusa, che secondo fonti qualificate, condannerebbe il ...
Parigi siamo noi, ogni morto e ferito siamo noi, ogni piazza e periferia devastata siamo noi, sopra e sotto l’inferno siamo noi, di lato e al cent...
L’assurdità, fra i dogmatici ed i complottisti di ogni risma, sembra regnare sovrana da sempre. Solitamente serve a riempire i giornali e i siti w...
Una sentenza moralista, che fa a pugni con la logica prima che con la Costituzione. E dove i princìpi di “buon andamento della Pubblica amministra...
Contro l’anomalia del nostro tempo chiamata Stato Islamico c’è una guerra da combattere che ha molte facce. Non è soltanto guerra di eserciti, ma ...
Insegna qualcosa quello che accade? Difficile dare risposte nette. Certo sconcerta scoprire che, come in altre occasioni, erano giunte segnalazion...
Oscurata dal bombardamento mediatico a tappeto sul tema del terrorismo targato Isis, alcuni giorni fa è uscita una notiziola che non sembra essere...
Tessere, territorio e coercizione (Capitolo 14) La vita brulica di “segnali” che si susseguono con ritmo incalzante; coglierli e capirli, è essen...
Guerre dichiarate o presunte? Bombardamenti mirati o stivali sul terreno? Tutti con Hollande o prendiamo tempo? Niente di tutto questo. Per il se...