In questi ultimi giorni ho avuto modo di ritornare su due casi giudiziari riguardanti due uomini politici, presidenti di Regione, condannati in te...
Ogni anno, a partire dal 2009, ha visto un nuovo grande accordo tra industriali e sindacati. Ogni accordo sembrava di portata epocale, destinato a...
Il signor Pier Ferdinando Casini, vetero-democristiano e, apprendo solo adesso, titolare della cattedra di geopolitica alla Lumsa, teme che in Lib...
È appena iniziata a Parigi la “Cop21”, l’appuntamento annuale delle Nazioni Unite col clima e i buoni sentimenti. Come negli anni precedenti, anch...
La decisione del preside dell’Istituto Garofani di Rozzano (Mi) di vietare la festa di Natale la dice lunga sulla cultura giuridica di chi sovrint...
Ogni qual volta il Giudice di appello riforma una sentenza di condanna in primo grado, riprende vigore sulla stampa la singolare polemica, intrisa...
Lo scorso 25 novembre, in occasione della giornata internazionale contro la violenza subita dalla donna, si è svolto presso il Consiglio dell’Ordi...
Giorgio Napolitano, imponendo agli italiani i suoi governi di sinistra (Monti, Letta, Renzi) mai eletti dagli italiani, ha fatto arbitrariamente q...
Chi ama Roma, chi ne apprezza la storia e la bellezza e sorride alle sue innumerevoli incongruenze, non può che plaudire di fronte a provvedimenti...
Dare la colpa alla paura, che ovviamente è quella che è in questo frangente, è la più classica delle ipocrisie politiche di un Governo che continu...
“Uno dei tanti pamphlet che tentano di cavalcare la crescente ondata di sdegno popolare contro la “casta”, ha un sottotitolo che recita: Perché ab...
Tra qualche giorno uscirà dl carcere Totò Cuffaro, già presidente della Regione Sicilia, condannato a sette anni per una telefonata che, bistratta...