Nell’autunno del 2011 Giorgio Napolitano ha costretto l’Italia ad andare contro la Libia e ad ammazzare Gheddafi, fino a pochi giorni prima ospita...
La deriva colpevolista che sta caratterizzando da tempo il programma “Chi l’ha visto?”, trasmesso dal servizio pubblico su Rai 3, viene da molto l...
È quando la notte s’inoltra nelle ore più oscure che la tivù può soccorrere noi insonni. Persino dopo le ripetute videate degli exit poll francesi...
Le gaffe del Partito Democratico sembrano non avere fine, soprattutto sono animate dalla più profonda ignoranza storico-politica e teoretica. Due ...
“Un disastro sulle banche. L’Esecutivo poteva e doveva fare di più”. “Danno incalcolabile. Si fa perdere fiducia ai risparmiatori” e, ancora, dice...
È ormai tempo perso cercare di spiegare al Premier e ai suoi assistenti i motivi per i quali l’Italia non si muove, perché sia chiaro, lo zero vir...
Nei giorni delle stragi jihadiste e dell’intensificarsi della guerra al nemico dell’Occidente, lo Stato islamico dell’autoproclamato califfo Abū B...
L’autocandidatura del governatore-bancarottiere della Sicilia, Rosario Crocetta, a mediatore per le Nazioni Unite tra le varie fazioni libiche non...
Realtà e linguaggio (capitolo 16) La superficialità uccide e se nel destino del mondo non c’è scritto che sarà possibile vivere anche senza la c...
Che gente erano i terroristi dell’Olp prima di convertirsi all’Islam? Le persone normali, quelle perbene che non trovano odiose ragioni per giusti...
Due documenti di indiscutibile valore storico. Non scherzo, benché siano relativi all’Ingroia-pensiero. Perché nella storia, che non è solo quella...
L’Italia non ha né un governo eletto nè un parlamento costituzionalmente legittimo quindi, come è ovvio, è senza strategia, che valga per il Paese...