Del primo ne avrebbe fatto sicuramente a meno. Il secondo lo ha promosso e voluto egli stesso. Fatto sta che il terzo anno solare da Presidente de...
Matteo Renzi ha capito di essersi malamente “intrappolato” personalizzando il referendum per farne un plebiscito sulla sua persona ed il suo Gover...
Il professor Carlo Mongardini, emerito di Scienza Politica all’Università “La Sapienza” nei giorni scorsi ha analizzato attraverso sette domande e...
Riavviato il confronto tra Cisal, Confindustria e Utilitalia per il rinnovo del contratto del settore gas-acqua, che interessa circa 600 aziende e...
Nel periodo di massimo fulgore dell’era berlusconiana gli oppositori del Cavaliere hanno usato abbondantemente l’epiteto di “populista” nei suoi c...
Come dicevano le nostre nonne: chi si somiglia, si piglia. Per un’incredibile sequenza di accadimenti politici, la felice massima possiamo applica...
Sono davvero diventati garantisti? Gente che aveva fatto parte del coro di osanna alle mattanze giudiziari e “aperto un credito illimitato” ai mag...
Non guarirà mai, non guarirà più, per Matteo Renzi la voglia di travisare, girare la frittata, insistere sull’effetto illusione è più forte di lui...
Il tipico giornaletto free da metro, made by grandi giornaloni del Paese, ha un formato ancora più piccolo del tabloid, pesa ancor meno, ha scarsa...
Come ha ragione il sociologo, professor Domenico De Masi, quando afferma che il popolo italiano è un popolo di ignoranti al 40 per cento. Essendo ...
“Via il segreto di Stato”. Ma solo se conviene. Quanti avranno pensato a ogni celebrazione delle tristi stragi di piazza Fontana, Bologna, Ustica ...
Tra pochi giorni, chiuse le urne delle amministrative, avremo importanti indicazioni sui prossimi equilibri politici, sui rapporti di forza tra i ...