Politica

28 settembre 2016Maurizio Bonanni

Chi ha paura del terrore?

No, il titolo non è una presa in giro. La paura è cosa saggia e buona, per la sopravvivenza di tutte le specie animali, noi compresi. Sto parlando...

28 settembre 2016Francesca Romana Fantetti

In futuro vincerà chi ricostruirà l’Europa

I disegni originari dell’Europa unita avevano previsto l’unificazione politica su base federale. Non si è arrivati a varare la Carta costituzional...

27 settembre 2016Dimitri Buffa

Nessuno tocchi Caino: liberate Mohammadi

È stata la più stretta collaboratrice di Shirin Ebadi, l’iraniana premiata col Nobel per la pace per il proprio impegno nei “civil and human right...

27 settembre 2016Domenico Letizia

Bilancio sul processo di democrazia in Iran

Il 21 settembre scorso presso la sala stampa della Camera dei deputati si è svolta la conferenza stampa di esponenti del Parlamento sulle preoccup...

27 settembre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Una storia scontata

Non ci invitano neanche più ai vertici, perché in fondo per loro (Merkel, Hollande, Juncker) che l’Italia ci sia o no è piuttosto ininfluente e co...

27 settembre 2016Mauro Mellini

La Confindustria delle... patacche

Acquisterete della merce da un industriale che la produce ammettendo che è difettosa, ma è “meglio di niente”, che non è magari un granché ma è un...

27 settembre 2016Flavio de Luca

Due no annunciati

Due no annunciati quelli di Virginia Raggi la quale, più o meno direttamente, li ha dichiarati espressi a nome dei romani. Per quel 70 per cento d...

24 settembre 2016Elide Rossi e Alfredo Mosca

Storie italiane

La fretta e la leggerezza con le quali Virginia Raggi ha voluto dire no alle Olimpiadi per essere coerente, di una coerenza che dalle sue parti è ...

24 settembre 2016Dimitri Buffa

La realpolitik del Papa riservata al Dalai Lama

“Pechino val bene una marcia”. Il Dalai Lama non sarà tra i quattrocento leader religiosi, mufti e imam islamici compresi, che avranno l’onore di ...

24 settembre 2016Laura Arconti

La Capitale, la Raggi, le Olimpiadi: parte II

Un telegiornale ha mostrato il sindaco di Roma, la signora Virginia Raggi, nel momento in cui dichiarava: “È da irresponsabili dire sì ai Giochi d...

24 settembre 2016Valter Vecellio

Ripensando a Moro attraverso Sciascia

Piaceva, a Leonardo Sciascia, “frugare” nelle cataste di libri degli antiquari, alla “caccia” di quella preziosa edizione francese, o di quell’acq...

24 settembre 2016Mauro Mellini

Vittime, ricatti, rinfacci

Nel corso dell’inconcludente dibattito alla Camera dei deputati sulle mozioni per il cambiamento della legge elettorale (le leggi si cambiano, non...