Matteo Renzi cerca aiuto all’estero. Lo cerca perché poi va strombazzando qui da noi che quelli là sono terrorizzati all’idea che possa vincere il...
Quello che preoccupa davvero non è tanto l’escamotage con il quale si è riusciti a far passare il quesito referendario attraverso un testo che chi...
Il referendum sulla nuova Costituzione manifesta in modo evidente la patologia di un modo distorto di fare politica del nostro Paese. Non so se q...
Fiat “Brexit”. Chi sarà il prossimo a dire “Bye, bye Europe!”? L’Ungheria? O tutti in blocco i Paesi del Gruppo di Visegrád dell’ex Europa dell’Es...
La maggioranza della stampa italiana aveva due opzioni di fronte al risultato del referendum ungherese sull’immigrazione: denigrare il premier naz...
E volevano raccontarci che il “Sì” avrebbe dovuto far crescere il prestigio del nostro Paese in Europa ed all’estero! L’Unione europea boccia i c...
C’è un topos che imperversa da un quarto di secolo in Italia: che se le cose non vanno bene, se lo Stato è un carrozzone inefficiente e dispendios...
È noto a tutti che fare previsioni non sia fare scommesse ed è per questo che dalle parti del ministro Pier Carlo Padoan, visti i risultati preced...
Il discorso del presidente Jean-Claude Juncker sulla crisi dell’Europa davanti al Parlamento riunito e l’inconcludente, e per noi negativo, summit...
Onorevole signora sindaca, i firmatari di questa lettera aperta non sono suoi fan, e probabilmente alcuni di loro non hanno votato per lei. Ma ogg...
La settimana scorsa, un disegno di legge irlandese per la limitazione del mercato degli alcolici ha ricevuto il plauso del commissario europeo all...
È morto l’imprenditore Bernardo Caprotti, che importò in Italia il sistema dei supermercati. Al solito con la morte arriva il coro dei rimpianti e...