Esteri

18 settembre 2012Nicola Seu

Comprendere le vere cause dell'odio

Quanto accade nel mondo islamico, dal Marocco all’Indonesia, lascia di stucco coloro che vedevano, e forse continuano a vedere, nella Primavera Ar...

16 settembre 2012Stefano Magni

Per una politica estera oggettivista

Dopo l’11mo anniversario dell’11 settembre, è giusto ritornare a riflettere sulla politica estera oggettivista. Ayn Rand sta rivivendo un momento ...

15 settembre 2012Costanza Fisteva

L'Egitto al vertice dei non allineati

Vertice dei non allineati a Teheran.  Ben 120 paesi continuano a riunirsi periodicamente, dal lontano 1956, quando essi erano molto meno numerosi ...

15 settembre 2012Stefano Magni

Il pericolo nucleare iraniano

Per la seconda volta in due anni, l’Aiea esprime una “forte preoccupazione” per il programma nucleare iraniano. L’Agenzia Internazionale per l’Ene...

15 settembre 2012Maria Fornaroli

Pechino, Tokio e le isole Senkaku

Una seconda guerra fra Cina e Giappone? Per ora no. Ma la tensione è alle stelle e non può essere sottovalutata. Il motivo del contendere sono le ...

15 settembre 2012Stefano Magni

La libertà della giovane Ebla Ahmed

Ebla Ahmed è il (bel) volto di una generazione di musulmani nati e cresciuti a cavallo di due mondi, l’Occidente e il Medio Oriente. Avvocatessa t...

14 settembre 2012Stefano Magni

I frutti acerbi della Primavera Araba

Ormai è globale: la rivolta islamica contro gli Stati Uniti sta dilagando in tutti i Paesi musulmani. Proprio a partire da quelli emersi dalla Pri...

14 settembre 2012Dimitri Buffa

Il film blasfemo non è israeliano

Né il regista né il produttore del film “Innocence of Islam” hanno la cittadinanza israeliana. Con buona pace della disinformazione che anche ieri...

14 settembre 2012Stefano Magni

Il disastro diplomatico di Barack Obama

Jimmy Carter perse le elezioni del 1980 perché il personale dell’ambasciata in Iran fu sequestrato per più di un anno dai pasdaran e il presidente...

13 settembre 2012Dimitri Buffa

9/11: un eroe israeliano

Ogni “nine eleven” che Dio manda in terra gli ebrei vengono rievocati a torto, molto spesso, e, qualche volta, anche a ragione. Il 2012, a undici ...

13 settembre 2012Stefano Magni

Furia islamica contro gli Stati Uniti

Scene da rivoluzione islamica, in Libia ed Egitto. Nella notte scoppia l’insurrezione a Bengasi, contro il consolato statunitense. E il bilancio è...

12 settembre 2012Stefano Magni

Carta 91, l'iniziativa dei liberali iraniani

Un manifesto liberale per rivoluzionare l’Iran. Il filosofo dissidente in esilio Ramim Jahanbegloo ha lanciato l’iniziativa Carta 91, sulla falsar...