La regina d’Inghilterra Elisabetta II esprime preoccupazione per il difficile arresto di Abu Hamza al Masri, predicatore fra i più incendiari nell...
La repubblica ex sovietica della Georgia si appresta ad andare al voto, il prossimo 1 ottobre, per rinnovare il parlamento. La partita è important...
Primavera araba potrebbe essere il nome di un drink. Uno di quelli forti, che si beve ad occhi chiusi per non pensarci più. Solo che poi il risveg...
Domenica le elezioni in Bielorussia sono state vinte dallo schieramento che sostiene il presidente Alexander Lukashenka. Ma “vinte” è solo un eufe...
Paul Ryan, candidato vicepresidente repubblicano, ha smentito uno dei più ripetuti e diffusi luoghi comuni di questa campagna elettorale: una vitt...
Wang Lijun, l’ex “uomo forte” di Chongqing, provincia-modello della Cina, è stato condannato a 15 anni di carcere dopo un rapido processo. È stato...
Pubblichiamo un articolo tratto dal magazine online Slate.com, a seguito delle proteste antiamericane esplose nei giorni scorsi nel mondo arabo. ...
C’era una volta il “surge”, parola oscura (che significa letteralmente: ondata) in cui venivano riposte tante speranze per la guerra in Afghanista...
La “Giornata per l’amore del Profeta” proclamata dal governo del Pakistan, si è trasformata in un giorno di odio e violenza. A Karachi, la princip...
La libertà di espressione è ancora una volta sotto attacco. Non solo dalle minacce dei fondamentalisti islamici, ma anche dei governi europei e st...
L’Iran è il più grande finanziatore di film anti semiti, non di satira, ma sullo stile propagandistico di pellicole come “Suess l’ebreo” risalente...
Che cosa resta della Primavera Araba? Almeno in Egitto ben poco, nel bel mezzo della bufera islamica contro video e vignette dal contenuto “blasfe...