Roma, 58^ Assemblea Generale dell’Atlantic Treaty Association. Il focus principale verte, ovviamente, sul futuro di un’alleanza in cerca dei suoi ...
Pochi giorni dopo le elezioni presidenziali americane, in viaggio da Washington a Miami, vedevo il prezzo della benzina scendere drasticamente. Da...
Il debito? Quale debito? Un nuovo negazionismo si sta affermando negli Stati Uniti. È la tesi di chi, a partire dal premio Nobel Paul Krugman, non...
In Tunisia negli ultimi due anni sono stati dati alle fiamme ben quaranta templi sufi. Alcuni dei quali veri e propri monumenti storici e cultural...
Con l’aumento degli aiuti militari iraniani alla Siria, subito dopo il raid aereo israeliano al confine siro-libanese, si teme un nuovo conflitto ...
Un raid aereo israeliano in Siria. Sarà vero? Come sempre, quando l’aviazione con la stella di Davide si muove, nessuno la vede, ma tutti l’hanno ...
Maria Grazia Quieti dirige la Commissione per gli scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti, che gestisce il Programma Fulbright. Le abbiamo...
Ora tocca anche alla Corea del Sud. Ieri ha lanciato in orbita il suo satellite meteorologico. In un qualsiasi altro momento e in un qualunque alt...
L’America sta vivendo il suo momento da “Rivolta di Atlante”? Il romanzo filosofico di Ayn Rand, pubblicato nel 1957, continua a ispirare libertar...
Non si conoscono ancora gli autori e i mandanti dell’omicidio delle tre militanti del Pkk – il Partito dei lavoratori del Kurdistan, organizzazion...
Hillary Clinton lascia l’incarico, con il plauso del presidente Barack Obama. La titolare della politica estera statunitense, dopo essersi ripresa...
Il 21 gennaio 2013, Barack Obama si è insediato ufficialmente per il secondo mandato presidenziale, ma, dicono diversi commentatori, gli Stati Uni...