Esteri

01 marzo 2013Stefano Magni

Panico da Sequester? Sarà tutta salute

Un altro nodo viene al pettine negli Stati Uniti. Se i Democratici e i Repubblicani, a quest’ora, non hanno ancora trovato un accordo definitivo s...

01 marzo 2013Umberto Mucci

«Come raccontare l’America agli italiani»

Oggi siamo particolarmente lieti di incontrare chi del raccontare l’America a noi Italiani ha fatto il suo lavoro, che svolge quotidianamente aiut...

28 febbraio 2013Stefano Magni

L’uomo dell’Iran sale al Pentagono

«L’America ha bisogno di un uomo al Congresso, che non sia la fotocopia di tutti gli altri. Ha bisogno di un uomo come il Senatore Chuck Hagel div...

27 febbraio 2013Dario Mazzocchi

Cultura e austerity nel Regno Unito

Nick Forbes è il politico laburista alla guida del Newcastle City Council, il consiglio comunale della città dell'Inghilterra del Nord, nel quale ...

26 febbraio 2013Stefano Gulli

Cuba, continua la dittatura castrista

Nessuna sorpresa all'Assemblea nazionale cubana che ha rieletto presidente-dittatore per un secondo (ed ultimo salvo cambiamenti) mandato di 5 ann...

26 febbraio 2013Vladimiro Iuliano

Vaticano, si dimette il cardinale O'Brien

Ha deciso di dimettersi il cardinale scozzese Keith O’Brien, il piu’ alto prelato cattolico nel Regno Unito che avrebbe dovuto partecipare al conc...

22 febbraio 2013Umberto Mucci

Il console italiano nella culla d'America

Se immaginiamo, come abbiamo fatto, questa serie di interviste come un viaggio tra le due sponde dell’Atlantico, una delle mete che accolse un gra...

22 febbraio 2013Stefano Magni

Cina, processo alla Rivoluzione Culturale

Meglio tardi che mai, in Cina si apre un processo alla Rivoluzione Culturale dei tempi di Mao Tse-tung. L’imputato, però, non è un ex dirigente de...

21 febbraio 2013Dimitri Buffa

Arrigoni, una farsa di processo d'appello

Entro un annetto gli assassini del povero attivista anti israeliano Vittorio Arrigoni saranno tutti fuori. Un paio di giorni orsono si è concluso ...

20 febbraio 2013Dario Mazzocchi

Editoria in ebollizione nel Regno Unito

Lunedì gli ascoltatori di BBC Radio 4 hanno dovuto fare a meno di "Today", uno dei programmi più seguiti dell'emittente, mentre sul canale televis...

20 febbraio 2013Cristoforo Zervos

Ecuador: opposizione divisa, Correa rieletto

Rafael Correa è stato rieletto alla presidenza dell'Ecuador raccogliendo il 56,9 % dei consensi. Il principale dei suoi antagonisti, l’ex banchier...

16 febbraio 2013Stefano Magni

Hagel rimandato: sindrome iraniana

I Repubblicani, facendo ricorso all’ostruzionismo, hanno bloccato la nomina di Chuck Hagel a segretario della Difesa. Ed è il primo caso in assolu...