Alla fine del 2012 il primo ministro del Giappone Shinzo Abe annunciava un’offensiva monetaria sullo yen per risollevare il paese da una paralisi ...
Hulagu Khan il condottiero mongolo nipote di Genghis Khan intorno al 1250 formò l’esercito più potente della storia, oltre centomila uomini bene a...
In Europa è nel mirino dei falchi della nuova Commissione di Juncker per aver sforato i limiti sul debito pubblico, in Francia è al minimo dei con...
Civiltà vuole che si sia innocenti fino a prova contraria. La prova della colpevolezza dell’agente di polizia statunitense Darren Wilson non è sta...
In conclusione, i negoziati sul nucleare iraniano non hanno una conclusione. Anche il summit di Vienna, fra il regime di Teheran e il gruppo di co...
Il conflitto nel Nagorno Karabakh fra Armenia e Azerbaigian non si può comprendere senza tener conto degli errori commessi dalla classe dirigente ...
Hanno acciuffato i miei capelli, trascinandomi m’hanno scaraventata in una piccola stanza, dove c’erano una scrivania con una sedia ed altre due s...
Il conflitto del Nagorno Karabakh, fra Armenia e Azerbaigian, è uno dei tanti conflitti “congelati”, scoppiati dopo il crollo dell’Unione Sovietic...
L’Europa delle schiavitù. Il Vecchio Continente resta il “meno peggio” sul fronte dello sfruttamento, personale, professionale o sessuale che sia,...
Se è possibile avere qualcosa di peggio di un crudele attentato, questa è la reazione all’attentato stesso. Il terrorismo va avanti se i terrorist...
Era stata una delle accuse rivolte dal deposto presidente ucraino Janucovych e dai filo-russi che, dietro la rivolta di piazza Meidan a Kiev e nel...
Il premier liberaldemocratico giapponese Shinzo Abe, ha deciso di rimettersi in gioco. Con due anni di anticipo rispetto alla data della fine dell...