L’asse si sposta lentamente ma progressivamente verso Est. Su questo giornale più di una volta ho messo a fuoco la strategia estremista che da sem...
I Talebani del Pakistan hanno dichiarato guerra all’istruzione. Non è la prima volta, purtroppo, che prendono di mira scuole, studenti e studentes...
Il primo ministro giapponese Shinzo Abe, subito dopo avere vinto le elezioni politiche anticipate di due anni, ha annunciato un nuovo piano di sti...
Era il 22 maggio 2002 e da Baku, capitale dell' Azerbaigian, Giovanni Paolo Secondo lancio' questo grido di speranza: «Da questo Paese, che ha con...
A Sydney dei normali cittadini australiani hanno scoperto che, andare a un Lindt Chocolate Café a rilassarsi e mangiare e bere qualcosa di buono è...
Quel che è accaduto in Turchia nelle ultime ore lascia senza parole. Ma certamente chiarisce il percorso intrapreso dal Paese, sempre più chiuso n...
Lima, 12 giorni di negoziati, 190 Paesi presenti, per cercare di giungere ad un accordo preliminare sul clima. Un documento definitivo sarà poi ne...
Quando si varca l’imponente portone della sede della CIA, a Langley in Virginia, si viene accolti dal motto che volle per l’agenzia il primo diret...
Ci sono momenti e momenti. E ci sono proporzioni che richiederebbero un minimo di buonsenso: sui due piatti della bilancia della discussione di og...
I palestinesi sanno molto bene che se e quando avranno un loro Stato, non saranno mai in grado di contare sui loro fratelli arabi. I paesi arabi h...
Il Senato degli Stati Uniti ha pubblicato ieri il rapporto sul programma di torture praticate dalla Cia. Dal 2002 al 2009, i presunti terroristi c...
Sono quattordici anni che vivo in un paese islamico, la Tunisia. La particolare filosofia di vita, che mi ha colpito sin dai primi giorni per le ...