Esteri

12 luglio 2016David Harris (*)

Trump o Clinton, una prima per gli ebrei

Negli Usa, gli ebrei prendono parte da sempre al processo politico. L’affluenza alle urne dell’elettorato ebraico è di gran lunga superiore alla m...

12 luglio 2016Fred Maroun (*)

La bugia della “mancanza di proporzionalità”

dell’ipocrisia e della demagogia delle tre precedenti guerre, poiché probabilmente il copione sarà lo stesso. L’accusa Il senatore Bernie Sander...

09 luglio 2016Redazione

Dib Zaitoun in Italia, la lettera ad Alfano

Di seguito l’appello che il presidente della Onlus “We Are”, Enrico Vandini, e il portavoce dell’Associazione “Siria Libera e Democratica”, Feisal...

09 luglio 2016Elvio Rotondo (*)

Afghanistan e Iran: luci e ombre

L’Iran ha mantenuto stretti legami con l’Afghanistan sia durante il governo Karzai che con l’attuale governo Ghani. Per l’Iran il rafforzamento de...

08 luglio 2016Paolo Dionisi

Terrorismo, attentati e contromisure

La dinamica degli attentati sanguinari di Dacca e prima ancora di Istanbul, Bruxelles e Parigi viene studiata fin nei minimi particolari dagli esp...

07 luglio 2016Soeren Kern (*)

Germania:integrazione turco-musulmana

Secondo un nuovo studio, quasi la metà dei tre milioni di turchi che vivono in Germania crede che sia più importante rispettare la legge islamica ...

07 luglio 2016Paolo Dionisi

Le armi del futuro della Us Navy

Le guerre del futuro saranno sempre più tecnologiche e gli Stati Uniti, “gendarme planetario”, studiano dispositivi bellici sempre più moderni. È...

06 luglio 2016Andrea Marcigliano (*)

Istanbul: le ombre dietro la strage

Dopo la strage di Istanbul le analisi, i commenti, le ipotesi si sono affastellate le une sulle altre, in un’inestricabile (o quasi) groviglio di ...

05 luglio 2016Cristofaro Sola

Dacca, la complessità del male

Ancora sangue e una parola che risuona con sinistri accenti: jihad. È accaduto a Dacca, capitale e vetrina del nuovo Bangladesh. Sangue italiano r...

05 luglio 2016Paolo Dionisi

I musulmani russi dell’Isis

I terroristi che hanno colpito l’aeroporto di Istanbul, la scorsa settimana, erano russi; venivano da Kirghizistan, Uzbekistan e Daghestan, region...

05 luglio 2016Yves Mamou (*)

Brexit: il ritorno della Nazione

“Con quale rapidità l’impensabile è diventato irreversibile”, scrive The Economist, ovviamente a proposito della Brexit. La domanda odierna è: “Ch...

02 luglio 2016Dario Mazzocchi (*)

O’Neill: “Se esplode la bolla delle élite”

“Trecento anni fa Jonathan Swift scrisse che in molti commettevano l’errore di confondere ciò che veniva detto nei caffè di Londra per la voce del...