È arrivata la tempesta. La sinistra francese (di lotta e di governo) si spacca sulla riforma del diritto del lavoro. È già finito il tempo dell’ec...
Nella storia vi sono conflitti che, nonostante la gravità e la crudeltà con i quali sono perpetrati, restano nelle pagine oscure della storia, dim...
Finita la farsa, (ri)comincia il dramma. Che non è la pur vergognosa pagina della trattativa con David Cameron che ha visto un’Europa sempre più c...
L’11 gennaio 2016, un gruppo di accademici e ricercatori turchi e di altri Paesi chiamato “Accademici per la pace” ha firmato e lanciato un appell...
La crisi dei missili cinesi si è aperta, come di consueto, con foto satellitari e con un rapporto di intelligence americano. In questo caso, possi...
L’Iran è uno Stato in cui giornalisti e avvocati vengono tratti in arresto per il loro lavoro, dove le donne non possono viaggiare, dove le fustig...
Nei giorni scorsi la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo (Lidu Onlus) ha partecipato ad un interessante convegno ospitato presso il salone delle c...
“L’incontro di oggi è molto importante per la fase critica che stiamo vivendo, in cui è fondamentale che le famiglie progressiste europee si riuni...
Il dibattito per le presidenziali americane sta prendendo una strana piega. Donald Trump, favorito nei sondaggi anche nelle elezioni primarie dell...
La Commissione europea è impegnata da tempo nell’elaborazione di una risposta coerente e coordinata sulla questione dei rifugiati e dei flussi mig...
La Siria è al centro del dibattito politico internazionale. Dati recentissimi riportano percentuali da brivido: l’11.5% della popolazione è stata ...
Finalmente una bella notizia: è stato creato un ministero della Felicità con l’obiettivo di studiare e attuare politiche pubbliche che facciano fi...