Il 2016 è stato un anno splendido per gli antisemiti delle Nazioni Unite. Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha appena colpito l’unica democrazia ...
Caro Trump, faccia come Juncker, “se ne fotta” e tiri avanti. Meglio un buon rapporto con Putin che con Saddam Hussein, oppure Osama Bin Laden, op...
Mentre la politica italiana s’azzuffa sulla tragedia di Conetta (dove è morta una migrante) le polizie di Danimarca, Olanda, Gran Bretagna, German...
Dopo l’ennesimo attentato di Istanbul le analisi, non sempre originali, si susseguono. Campeggia tra tutti il tormento se gli atti di feroce viole...
L’attacco sferrato a Berlino, il 19 dicembre scorso, era prevedibile. La cancelliera tedesca Angela Merkel ha creato le condizioni che lo hanno re...
L’omicidio dell’ambasciatore russo in Turchia Andrey Karlov, ucciso il 19 dicembre scorso ad Ankara, solleva alcune importanti questioni geopoliti...
Innovazione e libero mercato sono le parole chiave pronunciate dal portavoce del Governo thailandese, Sansern Kaewkamnerd, nel primo discorso dell...
Caro Segretario di Stato John Kerry, ho ascoltato il suo discorso sul conflitto israelo-palestinese con la massima attenzione. L’ho ascoltato perc...
È difficile, ma non impossibile, trovare nella storia dei presidenti Usa, chi di loro ha fatto peggio. Di certo, questo Barack Obama last minute è...
“Nel 1945 - scrive George N. Nash in ‘The Conservative Intellectual Movement in America’ - non esiste alcuna forza intellettuale conservatrice in ...
Xi Jinping, un presidente nel pallone. Alla forte passione sportiva si unisce anche un’abile strategia politica, e il numero uno della Repubblica ...
Mentre i riflettori erano puntati sul voto del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite del 23 dicembre scorso, quando 14 nazioni hanno votato a...