L’avvento del nuovo millennio ha sconvolto la visione istituzionale e costituzionale della nostra Italia e dei suoi cittadini. Il 17 gennaio 2000,...
Donald Trump è risultato negativo al test del Covid. L’annuncio è del medico della Casa Bianca e arriva nel momento in cui il presidente americano...
Nel corso del XX secolo, i turchi e i loro tradizionali rivali dell’Egeo, i greci, hanno combattuto quattro guerre convenzionali: la Prima guerra ...
La liberazione, in Mali, di tre ostaggi occidentali e dell’ex ministro delle Finanze maliano, ha suscitato gioia ma anche preoccupazione e rabbia ...
La Lega Araba sin dai tempi della sua istituzione, nel 1945, ha vissuto alti e bassi. Una delle fasi più delicate della sua storia fu causata nel ...
Un omaggio al vetriolo. Una mazzata, più che un saluto. Un colpo in rete che non è passato inosservato. Una bordata 2.0 più che un cinguettìo. Bo...
Con lo scorrere dei mesi aumentano le perplessità sulle effettive caratteristiche virali, con valenza pandemica, del Covid-19. È noto ormai che so...
Gli Stati Uniti provano lo sprint nella corsa verso una terapia anti-Covid a base di anticorpi monoclonali: i risultati preliminari dei test sull’...
Il 2020 sarà ricordato come l’anno della pandemia sanitaria e della ripresa del conflitto tra Armenia e Azerbaigian. A partire dal 27 settembre gl...
Seconda parte Le dichiarazioni di Recep Tayyip Erdoğan non devono essere però prese per semplici farneticazioni finalizzate alla propaganda inter...
Nel Continente africano la regione occidentale si è distinta per una tendenza ad applicare principi di democrazia che altrove vengono ignorati. Ne...
Di October Surprises, sin qui, ne avevamo viste diverse. Piccoli o grandi, abbiamo sempre attribuito a questi eventi la capacità di influenzare gl...