Le falle della diplomazia statunitense non sono cosa nuova. La geopoliticamente “imperscrutabile” posizione degli Stati Uniti e di alcune “voci” d...
Non passa giorno senza che dall’Afghanistan arrivino notizie tragiche che coinvolgano le donne. È un bollettino di guerra che ci consegna la dura ...
Il riaccendersi della vertenza tra Polonia ed Ue, a mio avviso, sposta di poco la questione che indicavo ai lettori de L’Opinione negli articoli d...
Gli Usa difenderanno Taiwan in caso di un attacco da parte della Cina. Ad assicurarlo è stato il presidente americano Joe Biden: “Gli Stati Uniti ...
Pubblichiamo un nuovo episodio di “LeoniFiles”, il podcast “fuori dalle righe” dell’Ibl. Protagonisti di questa puntata: Carlo Stagnaro e Carlo A...
Il mese di ottobre è particolare importante per la Repubblica di Taiwan e per la cooperazione con le istituzioni italiane. Quest’anno ricorre il c...
Il Financial Times ha riportato la notizia secondo cui, ad agosto, la Cina avrebbe testato un missile ipersonico capace di fare il giro del mondo....
Come è ben noto la Cina ha una forte presenza nel settore minerario della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Le società cinesi hanno da tempo...
A Doha si è celebrato l’ennesimo tentativo degli Stati Uniti di programmare il futuro dell’Afghanistan con i Talebani. Intanto, questo scambio di ...
La metafora del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto è notoriamente abusata nelle questioni riguardanti l’attuale contesto delle relazioni internaz...
Quando “la Cina si rende ‘intoccabile’ sul piano militare” La Cina sta aumentando notevolmente le sue capacità di armamento nucleare. Diversi rap...
Sulle pagine dei siti istituzionali della presidenza del Consiglio dei ministri e del G20 non appare ancora calendarizzata la data del 12 ottobre ...